domenica 12 agosto 2012

Clementine – Un’ottima alternativa ad iTunes

Dopo le esperienze maturate in seguito all’utilizzo di Linux abbiamo avuto l’opportunita` di scoprire molti software Open Source che spesso per la loro natura libera possono considerarsi, almeno in certi ambiti, anche piu` potenti ed efficienti di quelli sviluppati dalle grandi case.

Oggi vi vogliamo parlare di Clementine, software naturalmente gratuito, sviluppato per tutte le piattaforme (Linux, Mac e Windows) e che puo` considerarsi una valida alternativa ad iTunes quando si parla di riproduzione audio. Il vantaggio principale di Clementine nei confronti di iTunes consiste sicuramente in una maggiore leggerezza di esecuzione e nell’assenza di alcune funzionalita`, spesso inutili nell’utilizzo quotidiano, rimpiazzate da altre che personalmente ritengo molto piu` interessanti: una di queste consiste nella visualizzazione automatica dei testi mentre il brano musicale e` in riproduzione.   

Clementine e` stato sviluppato sulla base di Amarok  e fa della semplicita` di utilizzo il suo cavallo di battaglia.

Diamo ora uno sguardo all’interfaccia grafica del programma




mercoledì 8 agosto 2012

Monitorare l’hard disk, eseguire benchmarks delle sue prestazioni edeliminare definitivamente i files con HD Tune Pro 5.00

HD Tune e` un programma dalle dimensioni molto ridotte ma estremamente potente la cui funzione e` di fornirci tutte le informazioni di cui si ha bisogno sugli Hard disk (che siano magnetici o SSD) collegati al nostro computer, anche tramite porta USB. HD Tune e` compatibile con le seguenti versioni di Windows: Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, Windows 7.

HD Tune viene reso disponibile in due versioni: una Pro 5.00 al costo di 24.95€, e una versione 2.55 completamente gratuita. Potete notare le differenze tra le due versioni dalle immagini seguenti.



[caption id="attachment_1986" align="aligncenter" width="560"]
 Differenza tra la versione Pro 5.00 e la versione 2.55[/caption]

[caption id="attachment_1987" align="aligncenter" width="363"]
 Tabella comparativa tra le versioni HD Tune[/caption]
HD Tune pro 5.00 e` disponibile al download, anche in versione di prova, valida per un periodo di 15 giorni in modo da capire se il costo del programma e` proporzionato alla sua funzione. Le nostre considerazioni saranno basate sulla versione 5.00 proprio perche` contiene gia` tutte le funzionalita` della 2.55.


DIAMO UNO SGUARDO PIU` APPROFONDITO ALLE VARIE FUNZIONALITA` DEL PROGRAMMA



lunedì 6 agosto 2012

Istruzioni per assemblare un computer – La Videoguida [VIDEO]

Abbiamo gia` trattato in un articolo precedente come imparare a costruirsi il proprio PC: oltre alle istruzioni di assemblaggio avevamo raccolto alcune delle nostre pubblicazioni per imparare a conoscere e capire l'hardware da installare, oltre ad una legenda che illustra le connessioni e le porte presenti sulla scheda madre.

Nel corso di questo articolo invece ci proponiamo di illustrarvi la procedura di assemblaggio tramite i video che abbiamo pubblicato su Youtube.


PANORAMICA DELL'HARDWARE UTILIZZATA


[video width="640" height="360" ]http://www.youtube.com/watch?v=LpKpCSavR_c[/video]

In questa prima parte viene presentata l'hardware scelta per assemblare il computer. Di seguito le componenti scelte: ASRock Z77 PRO3, Intel I5 3570K, Corsair H60, GSkill Sniper F3-12800CL9D-8GBSR, SAPPHIRE HD 6850 1GB GDDR5 PCIE, Samsung 830 128GB, Seagate Barracuda ST500DM002, MASTERIZZATORE DVD LG GH24NS70, Corsair TX 650W, Aerocool Syclone II.