giovedì 28 novembre 2013

Conviene acquistare una tastiera meccanica?

1.1     INTRODUZIONE

Nel corso di questo articolo oltre a trattare la tastiera CM STORM QUICKFIRE ULTIMATE desidero proporvi una riflessione personale sul confronto tra tastiera meccanica e tastiera a membrana, per capire quale delle due tipologie convenga davvero.


Prima di addentrarsi nel confronto proviamo a inquadrare la differenza sostanziale tra le due tipologie di tastiera: in una tastiera a membrana e` presente sotto ogni tasto una superficie di gomma (la membrana) che quando premuta chiude un circuito e permette alla periferica di registrare e inviare l'input. Al contrario, il funzionamento di una testiera meccanica e` garantito da interruttori meccanici indipendenti con resistenza a pressione e corsa calibrati.

Visto che ho sempre posseduto tastiere a membrana mi sono chiesto se valesse davvero la pena spendere diverse decine di euro per l'acquisto di una tastiera meccanica. Così ho messo da parte 100€ e gli ho scommessi su una CM STORM QUICKFIRE ULTIMATE.

lunedì 25 novembre 2013

Windows Trick Time

Nel corso di questo video vedremo qualche semplice trucchetto e qualche shortcut per utilizzare Windows più rapidamente e per limitare l'utilizzo del mouse.



 

Qui di seguito sono proposti i codici da salvare in un file.bat per spegnere il computer entro un intervallo di tempo e per separare i file per tipologia.

domenica 24 novembre 2013

Roccat Power Grid, e lo smartphone controlla Windows

Avete mai desiderato un'applicazione che vi consenta di controllare in remoto il vostro computer? E se fosse possibile anche creare macro a piacere senza essere costretti ad acquistare una tastiera da diverse decine di euro? Volete anche monitorare le risorse del PC direttamente dallo schermo del vostro smartphone o tablet?

La risposta a tutte queste domande, e non solo, è Roccat Power Grid.