mercoledì 29 febbraio 2012

PassMark: il sito dedicato ai benchmarks per hardware PC

Scegliere delle componenti hardware, sia per potenziare il nostro vecchio PC sia per assemblarne uno nuovo partendo da zero, può essere un’operazione parecchio complicata constatando l’elevata quantità di elementi disponibili presenti sul mercato. Proprio per ovviare a questo problema ci viene in aiuto PassMark, una piattaforma dedicata ai benchmarks e alla distribuzione di alcune utility inerenti.

Se siamo interessati a verificare il punteggio di un singolo componente basterà inserire il suo nome nella barra del motore di ricerca interno del sito, così da trovarne il relativo benchmark. La quantità di dati ottenuti sarà incredibilmente dettagliata: infatti, oltre a visualizzare il punteggio di quel determinato componente, ci verranno forniti diversi grafici che comprendono i confronti tra le performance dei diversi modelli, il rapporto qualità-prezzo dell'articolo e l'evoluzione del costo dell'oggetto nel tempo.

Quanta potenza per alimentare il nostro PC? Ce lo dice eXtreme PowerSupply Calculator Lite

Scegliere l’alimentatore adatto a fornire la potenza adeguata al nostro sistema è una scelta da non sottovalutare. Soprattutto per chi e` alle prime armi può essere molto complicato trovare l’alimentatore giusto per le proprie esigenze.

In questo post non vogliamo soffermarci ad analizzare i singoli modelli di alimentatore, piuttosto cercheremo di capire come scegliere la potenza dell’alimentatore adatta per l'energia di funzionamento di cui necessita il nostro sistema.

eXtreme Power Supply Calculator Lite è uno strumento gratuito e utilizzabile via browser che consente, una volta impostati i modelli delle periferiche del nostro sistema, di restituirci risultati dell’energia richiesta consigliata per alimentare il nostro Pc.

martedì 28 febbraio 2012

Conosciamo l'hardware del nostro PC, ci aiuta CPU-Z

Per chi avesse la necessità di ottenere informazioni dettagliate sul proprio sistema Windows, CPU-Z è il software ideale e totalmente gratuito: l’interfaccia essenziale e molto semplice da consultare consente di ottenere e monitorare informazioni dettagliate su tutto l’hardware del sistema, tra cui il Vcore, parametro fondamentale quando si overclocca il processore. CPU, RAM, scheda madre e scheda video non avranno più segreti.

Questo freeware diventa molto utile non solo per capire quali modelli di schede e processori montiamo sul nostro Pc, ma anche gli overclockers più esigenti potranno controllare che tutte le impostazioni di frequenza e voltaggio della CPU siano corrette.