sabato 23 febbraio 2013

Cooler Master HAF X – Un Case Definitivo per Gaming e Workstation

Il case non essendo soggetto alla legge di Moore e` la parte di un pc meno incline all’invecchiamento. Generalmente un case non andrebbe sostituito fino al momento in cui non diventa incompatibile con gli standard dell'hardware che deve accogliere: quindi se lo si acquisterà con criterio, e se si sarà consci delle future espansioni che si vorranno effettuare, si raggiungerà il duplice scopo di possedere un prodotto all'avanguardia per moltissimo tempo e nel contempo si potrà risparmiare una discreta quantità di denaro nel medio-lungo periodo.

Tramite questo articolo cercheremo di spiegarvi perché il Cooler Master HAF X, a nostro parere, rappresenta una delle scelte più azzeccate attualmente in commercio, sia che siate gamers esigenti ma anche in caso cerchiate di assemblare la vostra workstation. Non vi proporremo una recensione analitica di tutte le caratteristiche del Cooler Master HAF X, per il semplice motivo che in rete ne esistono già diverse e ben fatte: una tra tutte è quella proposta dai ragazzi nexthardware.com, a cui ci siamo ispirati per la tabella sottostante.

Inoltre proveremo a generalizzare il più possibile il discorso per farvi capire quali sono le caratteristiche che un case dovrebbe allegare nel suo curriculum per essere considerato di buona qualità.

lunedì 18 febbraio 2013

Ordinare il Contenuto di una Cartella tramite un File .BAT

Quando il contenuto di una cartella diventa confuso e disordinato, accogliendo file anche non eterogenei fra loro, non e` sempre immediato fare ordine. Lavorare manualmente in copia e incolla, creare nuove cartelle e andare a cercare all’interno di sottodirectory puo` richiedere una discreta quantita` di tempo prima che l’ordine desiderato sia accettabile.

Per ovviare a questo problema proponiamo due programmi in estensione .bat scritti da noi. Un file batch è un file di testo che contiene una sequenza di comandi per l'interprete di comandi del sistema, solitamente Command.com o Cmd.exe (fonte wikipedia.it).

Una volta creati ed eseguiti i file .bat proposti in questo articolo, Windows si assumera` l’onere di ordinare la directory selezionata in modo del tutto automatico; all’utente verra` unicamente richiesto l’inserimento di pochi parametri come ad esempio l’indirizzo di locazione della cartella.

Ecco come creare un file .bat nel modo piu` semplice possibile: scaricare un editor di testo come Notepad++; scrivere o incollare un codice all'interno dell'editor e salvare il file con nome come batch file.



mercoledì 13 febbraio 2013

Kaspersky Pure 2.0 - Una suite completa dedicata alla sicurezza del PC

Dopo aver recensito KIS (Kaspersky Internet Security 2012) abbiamo deciso di testare Kaspersky Pure 2.0, la versione di punta dell'omonima casa specializzata nel settore antivirus.

La versione Pure, compatibile con Windows XP, Vista, 7 e 8, a livello antivirus e firewall adotta le stesse ottime soluzioni applicate a KIS e certificate dal sito AV-TEST con quasi il massimo dei voti.

Rimane quindi lecito chiedersi: perchè spendere di più quando si può già avere molto con Kaspersky Internet Security a un costo inferiore?! La risposta e` semplice: Kaspersky Pure 2.0 si distingue per la suite di strumenti che mette a disposizione, e che centralizza in un'unica interfaccia; questo approccio consentirà a qualunque utente di proteggere in modo semplice tutti i dati e tutte le credenziali che devono rimanere assolutamente riservati.





lunedì 11 febbraio 2013

Telefonare gratuitamente a numeri fissi e cellulari con Yuilop

Tra le applicazioni più popolari usate sugli smartphone non si possono non citare WhatsApp e Viber che consentono  rispettivamente di mandare messaggi e chiamare gratuitamente, tramite internet, tutti gli utenti dotati della stessa applicazione e presenti nella propria rubrica contatti.

Altre applicazioni come SMS gratis, consentono, grazie ai crediti raccolti ed accumulati guardando banner pubblicitari, di spedire SMS gratuitamente a qualunque numero di telefonia mobile.

Tra i primi articoli del nostro blog abbiamo trattato anche i servizi SIP (Session Initiation Protocol), molto utili per chiamare a costi estremamente convenienti numeri fissi e mobili, sia italiani che stranieri, ma anche per assegnare al nostro cellulare un numero geografico, in modo da far pagare chi ci chiama come fosse una telefonata urbana, indipendentemente dalla zona del mondo in cui ci si trova.

Dopo tutti i servizi che abbiamo riassunto nel nostro prologo ecco che il mondo delle applicazioni per smartphone ci stupisce un'altra volta: Yuilop è un'applicazione gratuita che in singolo servizio riassume tutto il meglio delle App prima citate.

Yuilop è disponibile per iOS e Android e non consente solo di mandare messaggi e chiamare tutti gli utenti dotati della stessa applicazione, ma con lo stesso principio di SMS gratis è possibile telefonare gratuitamente a numeri fissi e cellulari praticamente in tutto il mondo. Allo stesso modo è anche possibile spedire SMS a costo zero.



mercoledì 6 febbraio 2013

Jailbreak per iOS 6.1 su tutti gli iPhone, iPad e iPod Touch grazie a evasi0n

[video width="640" height="360" ]http://www.youtube.com/watch?v=xeFnqgUYdoc&list=UUDt0iwnK2sPXaOyZhVmXIQw&index=2[/video]

Da pochissimi giorni, grazie a evasiOn, è disponibile il jailbreak untethered per tutti i modelli di iPhone, iPod Touch, iPad e iPad Mini che montano da iOS 6.0.x  fino ad iOS 6.1. La voce untethered significa che non è necessario il collegamento dei dispositivi al computer ogni volta che vengono riavviati.

Ricordiamo a tutti che il jailbreak è quella procedura che agisce sul firmware iOS per sbloccare tutte le potenzialità dell' iDevice bloccate dalla casa madre Apple. Cliccando sui seguenti link potrete trovare informazioni dettagliate su cio` che un dispositivo jailbrekkato puo` offrire:

Quando si effettua il jailbreak, è bene seguire il metodo che andremo a descrivere, così da evitare che si verifichino problemi al dispositivo o perdita di dati.

Cominceremo con l'illustrare la procedura di aggiornamento per chi possiede gia` un dispositivo jailbrekkato; a seguire troverete invece la procedura per chi esegue il jailbreak per la prima volta.

 

  PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO PER CHI POSSIEDE GIA` UN DISPOSITIVO JAILBREKKATO:


 

martedì 5 febbraio 2013

Come abbinare CPU, Scheda Madre e RAM

Con questo articolo ci  proponiamo di spiegare come scegliere CPU, Scheda Madre e RAM senza pericolo che si verifichino incompatibilità una volta che si procedera` all'assemblaggio dei prodotti acquistati.


SCEGLIERE LA CPU


In primo luogo scegliamo il processore che pensiamo soddisfi al meglio le nostre esigenze in rapporto al suo costo. Consigliamo di orientare la scelta del processore tra i prodotti Intel, che al momento attuale non hanno rivali per prestazioni ed efficienza. Di seguito proponiamo in tabella i modelli più interessanti per socket LGA 1155 e LGA 2011: da notare che i processori contrassegnati dalla lettera K sono predisposti per l'overclock.