venerdì 29 marzo 2013

Come scegliere l'hardware - il processore

Con questo articolo abbiamo deciso di inaugurare una piccola rubrica della durata di 8 puntate, tramite cui cercheremo di spiegare  con un linguaggio semplice l'hardware che nel suo insieme costituisce un computer.


 Questa serie si propone non solo di spiegarvi come leggere i parametri tecnici di ogni singolo componente hardware, ma anche di fornivi gli strumenti principali per effettuare solo acquisti consapevoli.


 Nel corso di questo primo episodio tratteremo la CPU.




domenica 24 marzo 2013

Come collegare il pannello frontale del case alla scheda madre



Nel corso di questa videoguida vedremo come collegare correttamente le porte del pannello frontale del case alla scheda madre. Nello specifico andremo a collegare: ingresso cuffie, ingresso microfono, USB 2.0, pulsante power, pulsante reset, led di stato della macchina e led di stato degli hard disk.

In caso non aveste capito qualche passaggio del filmato ma anche in caso vi rimanessero dei dubbi potete contattarci commentando questo post.

 

Videocamera FullHD Sony HDR CX250E - UNBOXING E TEST





Durante il video proposto approfittiamo per eseguire un unboxing e dei test qualitativi sulla Sony HDR CX250E, la nuova videocamera fullHD che sfrutteremo per girare tutti i nostri prossimi filmati su Youtube.

Per quanto riguarda invece il software di editing video su cui ci baseremo potete  leggere una recensione di Magix Video Deluxe 2013 Premium al seguente link:
http://www.tecnologiasumisura.net/2013/03/magix-video-deluxe-2013-premium.html


ISTRUZIONI PER PARTECIPARE AL CONCORSO

Grazie alla collaborazione con Magix abbiamo la possibilita` di regalarvi due licenze di Magix Video Deluxe Premium 2013.
Per partecipare al concorso e` sufficiente che scriviate "Magix Video Deluxe" nei commenti del filmato su Youtube entro il 30/03/2013.
Il 31/03/2013 registreremo un nuovo video per mostrare l'estrazione ed assegnare i premi ai due vincitori.

sabato 16 marzo 2013

Trasferire file tra due computer tramite una connessione FTP

Trasferire un file tra un computer e l'altro, può sembrare complicato per gli utenti meno esperti. Usare un hard disk o una chiavetta USB come strumento di copia intermedio, può far perdere una notevole quantità di tempo, dato che ogni file va trasferito due volte prima di essere copiato sul dispositivo desiderato. Allo stesso modo, anche affidarsi a un servizio di clouding (Dropbox, Sugarsync, Google Drive...) non costituisce al momento attuale la scelta più efficiente, per il semplice motivo che la velocità di upload è vincolata alle prestazioni fornite dal proprio abbonamento Internet.

 La scelta più efficiente, quando si vogliono trasferire file tra un computer e l'altro, consiste nell'utilizzare uno dei due come server FTP locale (ovvero interno alla propria rete). Questo approccio permette, come vedremo nello specifico, di trasferire i file direttamente tra un computer e l'altro e di sfruttare il massimo delle performance del proprio router e cablaggio ethernet.

 SUGGERIMENTI

Per garantire la massima velocità di trasferimento, è consigliabile essere dotati di un router Gigabit e di cavi ethernet cat 5e, o ancora meglio cat 6.  Connettere due o più computer a un router con porte Gigabit, attraverso cavi Gigabit ethernet di cat 6, genera un flusso di trasferimento dati fino a 120 MB/s, ottenendo prestazioni comparabili allo standard USB 3.0.

martedì 12 marzo 2013

Magix Video Deluxe 2013 Premium [Recensione]





Per montare i nostri filmati su Youtube abbiamo usato per gran parte dei nostri lavori Magix Video Deluxe 16 Plus, un programma certamente potente e ricco di funzioni ma abbastanza datato e non in grado di sfruttare tutte le potenzialità dell'hardware più recente. Da pochi giorni abbiamo avuto l'opportunità di testare l'ultima versione di Magix Video Deluxe 2013, per precisione la versione Premium, che si differenzia dalla versione Plus per la presenza di un ricco Bundle di corredo al programma, dal valore di circa 300€.

Per chi non avesse mai avuto a che fare con i prodotti Magix Video Deluxe segnaliamo che Magix è una software house tedesca, specializzata nella realizzazione di programmi dedicati all'editing audio/video, probabilmente la migliore se si considera il rapporto tra prezzo, features messe a disposizione e semplicità di utilizzo. Tramite questo software sarà possibile rielaborare e modificare tutti i principali formati multimediali, sia che provengano da una sorgente digitale sia analogica. Il montaggio, il mixaggio e l'elaborazione non saranno un problema grazie alla comoda interfaccia multitraccia, e sarà semplicissimo aggiungere ai filmati testi, animazioni, immagini e molto altro ancora, per poi esportare il tutto su Youtube, Vimeo, Hard Disk oppure su supporti come DVD e BluRay.

Il Bundle di Magix Video Deluxe 2013 Premium e` composto da:

  1. Magix Video Deluxe Plus.

  2. NewBlueFX Video Essential IV.

  3. Digieffects Phenomena.

  4. ProDAD Adorage 13.

  5. Codice Catooh, per scaricare gratuitamente un pacchetto da circa 240 MB comprendente musiche, video ed effetti sonori.

Magix Video Deluxe e` commercializzato in tre versioni differenti:

  1. La versione di base

  2. La versione Plus

  3. La versione Premium

Potete osservare in cosa si differenziano le tre versioni cliccando a questo link.


REQUISITI CONSIGLIATI PER UTILIZZARE MAGIX VIDEO DELUXE

Processore Intel Dual Core 2 Quad 2.83GHz; RAM da 4GB; scheda grafica dedicata da almeno 512MB RAM.

Per un'esportazione AVCHD piu` veloce si consiglia una scheda video GeForce 8000 o superiore, AMD HD 5000 o superiore, oppure grafica integrata con Intel QuickSync Video.


CONFIGURAZIONE DI PROVA

Processore Intel I5 2500K a 4.3GHz; Scheda madre ASRock Z68 PRO3; RAM 16GB 1600MT/s; scheda video AMD HD6870; Seagate Barracuda ST1000DM3; Cache SSD 32GB SanDisk ReadyCache.



CARATTERISTICHE

Come si puo` notare dall'immagine sovrastante Magix ha scelto di adottare per il Video Deluxe la sua classica interfaccia grafica. Quello che stupisce di questa nuova versione di Video Deluxe 2013 e` la grande fluidita` d'impiego: questa e` garantita da un’eccezionale ottimizzazione software in grado di sfruttare al meglio l'hardware. In poche parole alcuni processi di editing possono essere distribuiti sull’unita` di calcolo della scheda video, in modo tale da alleggerire il carico di lavoro del processore, a tutto vantaggio della reattivita` complessiva del programma, che risulta essere piu` fluida che mai.



FUNZIONI DEGNE DI NOTA

[video width="430" height="220" ]http://www.youtube.com/watch?v=KhmjAEVRiVM[/video]
Dal filmato proposto da Magix ci si può rendere conto in pochi minuti di ciò che il software è in grado di eseguire.

Cliccando a questo link avrete la possibilità di scaricare e visualizzare il manuale di Video Deluxe in formato PDF. In questo modo sarete voi stessi a giudicare e constatare la ricchezza delle funzioni che il software mette a disposizione, molte delle quali estremamente avanzate e sicuramente troppo numerose per essere elencate tutte in dettaglio nel corso di questa recensione.

Di seguito scegliamo di elencare le funzionalita` che riteniamo piu` importanti:



  1. Chroma Key. Questa funzione, di uso molto comune nel settore degli effetti speciali cinematografici, e` raggiungibile dal menu Effetti, e permette di eliminare uno sfondo, in genere blu o verde, uniformemente colorato per poi sovrapporlo a un'immagine statica o a un secondo filmato, dando un tocco piu` professionale ai nostri montaggi.

  2. Acquisizione monitor del PC. Funzione utilissima per tutti coloro, noi compresi, che devono realizzare video tutorial. Questa funzione consente la registrazione parziale o totale dello schermo del proprio pc.

  3. Supporto al formato AVCHD 50p, per elaborare ed esportare video incredibilmente fluidi e dettagliati.

  4. Stabilizzazione immagini, per eliminare o limitare “l'effetto mosso” dai filmati, ad esempio quelli acquisiti da una videocamera senza cavalletto.

  5. Correzione del colore, dal menu` effetti, oltre a molte altre opzioni di elaborazione del filmato, è possibile regolare la tonalità cromatica della traccia video selezionata. Grazie alla correzione secondaria del colore e` inoltre possibile modificare selettivamente singole tonalita` per realizzare effetti davvero molto simili a quelli cinematografici: una delle modalita` piu` semplici e famose e`quella che mette in risalto un determinato oggetto decolorando tutto l'ambiente circostante.

  6. Separazione della traccia audio dal video. Quando si carica un filmato è possibile, con un singolo click del mouse, separarne la traccia audio in modo tale che possa essere sostituita, tagliata o elaborata.

  7. Montaggio video. La funzione principale di questo software consiste nel permettere all'utente di montare in modo originale i propri filmati. Grazie alla gestione intelligente del puntatore del mouse è un gioco da ragazzi tagliare, selezionare e spostare i filmati sulle 99 tracce disponibili. Quando parliamo di gestione intelligente intendiamo che il software, in base alla posizione del cursore, riesce a capire che intenzioni abbiamo deciso di intraprendere: se quindi stiamo cliccando sul corpo di una traccia saremo abilitati allo spostamento della traccia stessa; se invece  teniamo premuto il tasto sinistro e disegniamo un rettangolo col puntatore, verra` abilitata la funzione di selezione del materiale contenuto all'interno dell'area geometrica disegnata. Quelli citati sono solo alcuni esempi della gestione software sul puntatore, per far capire che questa funzionalita` e` in grado di far risparmiare davvero molto tempo in fase di editing.

  8. Effetti di transizione, quando si affiancano due tracce è possibile abbellire la transizione tra le due scegliendo tra numerosi effetti contenuti all'interno del menu "dissolvenze".

  9. Animazioni testuali, come vale per gli effetti di transizione, è possibile optare tra numerosi effetti testuali da sovrapporre ai filmati: si potranno inserire veri e propri titoli di coda, fumetti e molto altro. All'interno del menu "testo" sono a disposizione tutti questi tipi di effetti.

  10. Creazione menu interattivi su DVD e BluRay. Magix Video Deluxe è in grado di eccellere anche nel frangente dell'esportazione dei filmati: è possibile realizzare dei veri menù interattivi per esportare le proprie creazioni su DVD e BluRay. Per rendere molto semplice quest'operazione, apparentemente complessa, oltre al supporto del manuale ci si puo` basare su template preformattati.

  11. Editing audio. Magix Video Deluxe offre la possibilita` di modificare, restaurare ed aggiungere effetti anche rispetto alle tracce audio.   






In caso aveste altre curiosita` in merito a Magix Video Deluxe, ma anche se avete intenzione di segnalarci la vostra esperienza di utilizzo di questo programma, potete contattarci commentando l'articolo.



sabato 9 marzo 2013

Guardare la tv sul computer con Sky Digital Key e AverMediaTV [GUIDA]

Come è possibile visionare i programmi del digitale terrestre sul computer, senza un monitor-tv provvisto di decoder? Semplice, basta essere in possesso di una dispositivo USB con digitale terrestre integrato, un cavo coassiale per l'antenna e un programma gratuito come AverMediaTv.


La Sky Digital Key, infatti, non è altro che un piccolo decoder digitale terrestre integrato su un supporto USB, per cui con i giusti driver può essere riconosciuta dal computer e funzionare correttamente. Collegando il cavo coassiale dell'antenna alla chiavetta USB, questa è in grado di ricevere i canali DVB-T in formato Mpeg-4 come un normale televisore munito di decoder.

L'applicazione gratuita di AverMedia, ovvero AverMediaTV, permette di sfruttare tutte le potenzialità del mini-digitale terrestre USB, con diverse funzionalità extra, come la possibilità di registrare i programmi anche a orari prestabiliti.