venerdì 30 marzo 2012

Configurazione di Acrobits Softphone – con Euteliavoip, Messagenet eMegavoip [GUIDA]

In un articolo precedente abbiamo trattato dei vantaggi di usufruire di alcuni servizi alternativi a Skype per le chiamate VoIP al fine di ottenere tariffe migliori e funzionalita` aggiuntive, come avere la disponibilita` di un numero geografico gratuito associato all’account SIP.


In questo articolo mostreremo come configurare Acrobits Softphone sul nostro smartphone. La procedura che presenteremo sarà molto simile per qualunque altro client Softphone, che sia per PC, Mac o Linux, per cui anche se non usaste Acrobits, non abbandonate la lettura, anzi proseguite se siete interessati a conoscere come configurare un account SIP sul vostro device.

giovedì 29 marzo 2012

Kaspersky Rescue Disk 10: riparare il sistema, eliminare infezioni,recuperare files [GUIDA]

Il sistema non si avvia? Abbiamo infettato irreparabilmente il nostro computer? Non riusciamo piu` ad accedere ai nostri preziosi files? Quando l'unica opzione sembra essere quella di formattare tutto, ci rimane ancora un asso nella manica: Kaspersky Rescue Disk.



Si tratta di uno strumento gratuito e potente, che sarebbe sempre meglio conservare su un CD o dispositivo USB, in modo da essere sempre pronto all’uso quando ne avremo la necessita`.

lunedì 26 marzo 2012

Acquistare prodotti di elettronica online: consigli utili

Una volta scelto il tipo di hardware da acquistare, nell'ambito tecnologico e non solo, vige una regola: è importante trovare i prezzi più convenienti per risparmiare il massimo, senza rinunciare alla qualità.
Nelle grandi catene di elettronica (Mediaworld, Euronics, Trony, ecc...) sta diventando sempre più difficile reperire hardware specifico, come anche nei negozi di informatica specializzati, anzi, in questi ultimi sarà ancora più difficile trovare prezzi competitivi.
La scelta più indicata per questo tipo di acquisti è rivolgersi ai negozi online: tra la miriade di e-shop presenti sul web sarà di fondamentale importanza trovare quelli che offrono un servizio affidabile ad un prezzo competitivo. Ma come?

lunedì 19 marzo 2012

Come scegliere un alimentatore per PC desktop [GUIDA]

In un articolo precedente, abbiamo parlato di come stimare la potenza necessaria ad un alimentatore per sopperire al quantitativo corretto di energia del nostro sistema (vedi qui l’articolo). In questo post, invece, tratteremo i parametri da considerare per scegliere un alimentatore di buona qualità. L’acquisto di un alimentatore è un fattore da non sottovalutare mai; infatti, cercando di risparmiare a tutti i costi e ignorando certi standard che vedremo a breve nel corso dell’articolo, si rischia di acquistare un prodotto che potenzialmente può danneggiare il nostro sistema in maniera irreversibile.


domenica 18 marzo 2012

Hardware consigliato per assemblaggio computer: fascia medio-alta

Nel caso foste indecisi su una buona configurazione per un PC, oggi TecnologiaSuMisura vi consiglia le componenti per assemblare un computer di fascia medio-alta che rimarrà all’avanguardia per diverso tempo, considerando i migliori rapporti qualità-prezzo:


Installazione di un SSD su MacBookPro [GUIDA]

Un breve tutorial

Premessa: non è un'operazione complicata. Dal punto di vista tecnico, montare un Solid State Drive nel computer è esattamente come inserire un normale hard disk da 2,5'' o 3,5'', non cambia nulla poiché la procedura è la stessa. Infatti, l'SSD è costituito da un'unica e sottile lastra elettronica, 7-10mm di spessore, ma questa viene racchiusa in un contenitore da 2,5 o 3,5 pollici.

Detto questo, oggi mostriamo come sostituire un hard disk tradizionale da 2,5'' con un SSD su un MacbookPro.


L'SSD, nel posto che gli spetta.

martedì 13 marzo 2012

Istruzioni sui socket, le CPU e i chipset supportati [GUIDA]


Dedichiamo questo articolo per definire in modo schematico quali sono le CPU  compatibili per i vari tipi di socket e da che versioni di chipset vengono supportate:

-Intel socket LGA 2011


CPU compatibili: i7-3960x, i7-3930k, i7-3820.
Chipset disponibili:

- Intel socket LGA 1366


CPU compatibili: i7-990X, i7-980, i7-960, i7-950, i7-930.
Chipset disponibili:

lunedì 12 marzo 2012

Western Digital TV Live [UNBOXING] [RECENSIONE] [VIDEO]



Western Digital propone questo strumento per portare, tramite hard disk o pen drive, tutta la libreria multimediale, musica, immagini e video, dal nostro computer al televisore del salotto. Inoltre tramite la capacita` che questo dispositivo offre di connettersi alle rete, e` possibile lo streaming diretto da un PC collegato alla stessa rete e la possibilita` di consultare servizi online quali youtube, meteo e molti altri. Il prezzo di acquisto consigliato per la WD TV Live si aggira intorno ai 90€.

FORMATI SUPPORTATI DAL DISPOSITIVO:

  • Video - AVI (Xvid, AVC, MPEG1/2/4), MPG/MPEG, VOB, MKV (h.264, x.264, AVC, MPEG1/2/4, VC-1), TS/TP/M2T (MPEG1/2/4, AVC, VC-1), MP4/MOV (MPEG4, h.264), M2TS, WMV9, FLV (h.264),ISO.

  • Immagini - JPEG, GIF, TIF/TIFF, BMP, PNG

  • Audio - MP3, WAV/PCM/LPCM, WMA, AAC, FLAC, MKA, AIF/AIFF, OGG, Dolby Digital, DTS

  • Playlist - PLS, M3U, WPL

  • Sottotitoli - SRT, ASS, SSA, SUB, SMI

VALUTAZIONE


PRO:




  • Rapporto qualita`/prezzo

  • Funzionalita` avanzate con connessione a internet

  • Grande varieta` di formati riprodotti

  • Interfaccia firmware


CONTRO:




  • Puo` capitare qualche lieve incertezza di riproduzione con MKV di grandi dimensioni a 1080p


VOTO: 4.5/5

Per chiederci maggiori informazioni sulla Western Digital TV Live commentate l'articolo, oppure consultate la pagina ufficiale cliccando QUI.

domenica 11 marzo 2012

Descrizione della memoria SSD Samsung 830 Series 256Gb [UNBOXING]

Ecco come si presenta l'ultimo modello dei Solid State Drive della Samsung: la serie 830. Lo presentiamo nel taglio da 256Gb, costruito con 8 memorie NAND flash da 32Gb ciascuna. Le alternative, per quanto concerne la capacità di memoria di questo disco solido, sono: 64, 128 e 512 Gb. La Samsung distribuisce sia la versione da 3,5'' per computer desktop, sia quella da 2,5'' per notebook, noi abbiamo effettuato l'unboxing di quest'ultima.


Un primo sguardo alla confezione.

giovedì 8 marzo 2012

Sostituire la RAM su un PC portatile [VIDEO] [GUIDA]



Video guida alla sostituzione della RAM e hard disk su PC portatile


Mentre la video guida fornisce le indicazioni tecniche per eseguire autonomamente la sostituzione di RAM e hard disk sul nostro PC portatile, esiste un sito che riporta indicazioni di estrema importanza nel caso avessimo bisogno di conoscere le caratteristiche della RAM che deve essere supportata dal nostro terminale: visitando il sito MemoryUpgrade e compilando i campi di "MemoryConfigurator" con marca e modello del nostro portatile ci verranno forniti tutti i dati necessari per completare la sostituzione o il potenziamento della RAM sul nostro dispositivo portatile.

Come scegliere la RAM giusta per il nostro computer desktop? [VIDEO]

Ogni scheda madre può supportare un numero limitato di GB di RAM, così come può sostenere solo determinate frequenze della memoria. Anche se la RAM può sembrare la componente più scontata da acquistare, è bene non procedere a tale spesa in modo troppo spensierato al fine di non trovarsi tra le mani delle strisce di silicio incompatibili col nostro sistema.



Video guida alla rimozione e sostituzione delle schede RAM


mercoledì 7 marzo 2012

Core Temp: un tool gratuito per monitorare la temperatura del processore


CoreTemp è un freeware per windows, utile per consentire di tenere sotto controllo la temperatura generata dalla nostra CPU. E` possibile scaricare questa utility direttamente dal sito ufficiale cliccando su questo link.


martedì 6 marzo 2012

Lindy Anti-Static Service Kit: maneggiamo l'hardware in sicurezza[RECENSIONE] [UNBOXING]

Quando si decide di mettere le mani sull’hardware di un computer, sia per assemblarlo da zero sia per sostituire singole componenti, si sottovaluta spesso il pericolo determinato dalle cariche elettrostatiche accumulate dal nostro corpo. Infatti, nel caso in cui queste si scarichino su un componente elettronico, possono danneggiarlo in maniera irreversibile.

Spendendo pochi euro per un braccialetto antistatico, non si rischierà di sprecarne qualche centinaio "bruciando" una scheda madre o una preziosa scheda video. Vi siete mai chiesti perché le schede siano avvolte in quel particolare involucro di PET? Proprio per non rischiare che rimangano "bruciate"  da una scarica elettrostatica una volta estratte dalla loro confezione.

Se siete appassionati assemblatori o vi interessa potenziare il vostro PC, consigliamo vivamente di valutare l'acquisto di un Kit Antistatico che protegga da ogni scarica le vostre schede.

Il kit provato da TecnologiaSuMisura è il LINDY Anti-Static Service Kit.



lunedì 5 marzo 2012

Come scegliere la scheda madre giusta per le nostre esigenze [GUIDA]

La scheda madre costituisce sicuramente l'acquisto più importante quando si decide di assemblare un computer: scegliere un modello senza la giusta consapevolezza può rivelarsi un vero azzardo, perche` si rischia di acquistare un oggetto che poi non soddisferà le nostre esigenze.



domenica 4 marzo 2012

Controllare a distanza lo schermo del tuo computer con TeamViewer

TeamViewer è un programma gratuito e compatibile con tutti i principali sistemi operativi: Windows, Mac, Linux, iOS e Android. Rimane gratuito a patto che non sia utilizzato per scopi commerciali, ad esempio in un'azienda.

Un volta installato il software, la funzionalità principale di Teamviewer consente di controllare in remoto il nostro computer con tablet, smartphone o altri PC.

Il programma si rivela molto utile nel caso avessimo la necessità di eseguire operazioni a distanza sul nostro sistema informatico, oppure per collegarci ai computer dei nostri amici nel caso dovessimo aiutarli a risolvere dei problemi.

Inoltre, il client di TeamViewer, come potete notare dall’immagine sottostante, è dotato della funzionalità Meeting, molto utile nel caso dovessimo organizzare una conferenza VoIP tra una o più persone, e che comprende anche le possibilità di mostrare il nostro schermo per presentazioni di vario genere, oltre ad una chat in tempo reale. Per invitare i nostri amici a partecipare alle nostre conferenze sarà sufficiente condividere con loro il codice fornito dal software non appena avviato il meeting.

Per il download del programma consultate il sito ufficiale di TeamViewer cliccando QUI.



sabato 3 marzo 2012

EASEUS Partition Master: ottimo freeware per gestire le partizioni deinostri hard disk

EASEUS Partition Master è un tool gratuito e leggero per gestire le partizioni e il file System del nostro PC Windows, tramite un’interfaccia grafica che rende ogni operazione del tutto intuitiva.

Le versioni Windows compatibili sono: Windows 2000/XP/Vista/Windows 7 SP1 (32 bit e 64 bit).



giovedì 1 marzo 2012

UNetbootin: il tool per installare le distro di Linux senza bisogno dellettore CD/DVD

UNetbootin permette di creare dischi avviabili su chiavette USB per Ubuntu, Fedora e altre distribuzioni Linux, senza quindi la necessita` di dover masterizzazione l’immagine di un sistema su un CD. Funziona su Windows, Linux e Mac OS X.


Non solo Skype, il VoIP è molto altro: Eutelia, Messagenet...

Skype è sicuramente il client SIP (Session Initiation Protocol) più utilizzato in assoluto per effettuare chiamate VoIP e offre la possibilità agli utenti registrati di effettuare chiamate, videochiamate e chat in tempo reale; il tutto gratuitamente, ma solo se avviene tra utenti Skype.

E se fossimo utenti VoIP esigenti quali punti deboli potremmo trovare nel servizio offerto da Skype?

  1. Impossibilità di fare assegnare al nostro account un numero di rete fissa gratuitamente (costa circa 60€/anno).

  2. Costi relativamente elevati nel caso non volessimo comunicare solo Skype-to-Skype: le chiamate verso numeri di rete fissa costano circa 0.02€/min, verso numeri di rete cellulare costano circa 0.20€/min, mentre il costo di invio di sms costa circa 0.10€. Per consultare le tariffe con i prezzi aggiornati di Skype clicca QUI.

Avere un numero di rete fissa collegato a un account VoIP può essere molto utile, soprattutto nel caso volessimo essere contattati da amici e parenti mentre ci troviamo in una località straniera, in modo tale da poter ricevere telefonate dai nostri cari al costo di telefonate urbane. I portali per ottenere questo servizio gratuitamente sono: Messagenet ed EuteliaVoip. Una volta eseguita la registrazione ci verranno spediti tramite mail i codici per configurare il nostro softphone (è così chiamato un software che consente di inviare e ricevere chiamate tramite il protocollo SIP).