giovedì 31 maggio 2012

Come salvare una pagina web sul computer [GUIDA]

Spesso può essere davvero molto utile avere la possibilità di salvare una pagina Web in locale sul nostro computer, in un formato consultabile offline.

Web2PDF e` un servizio Internet che consente, una volta inserito un URL nella sua apposita barra, di convertire la pagina Web in formato PDF.

Le conversioni ottenute sono sempre ottime per quanto riguarda la visualizzazione del testo anche se a volte possono verificarsi alcuni bug che dipenderanno dalla struttura della pagina Web: ad esempio abbiamo constatato errori nella visualizzazione di alcuni titoli, mentre le immagini a cavallo tra una pagina e l'altra del file PDF possono venire spezzate.

Tramite bookmarklet non sarà necessario dover aprire ogni volta la pagina di WebToPDF per avviare una conversione, ma sarà sufficiente premere sul collegamento presente nella barra dei preferiti e il link del sito che si sta visionando verra` inviato automaticamente. Vediamo come impostare questa funzione:

martedì 29 maggio 2012

Guida al Jailbreak untethered di iOS 5.1.1 con Absinthe


Proponiamo questa guida per aiutarvi nella pratica del Jailbreak di iOS 5.1.1, con Absinthe 2.0.2: il nuovo software rilasciato da Chronic-Dev Team e iPhone Dev Teams (Jailbreak Dream Team) .
Tramite Absinthe 2.0.2 e` possibile eseguire il Jailbreak di: iPad3 (WiFi/CDMA/Global), iPad2 (WiFi/CDMA/GSM), iPad1, iPhone 4S, iPhone 4 (GSM), iPhone 4 (CDMA), iPhone 3GS, iPod 4G, iPod 3G.
I dispositivi non supportati da Absinthe sono: iPad2 WiFi R2 (new model), AppleTV 2, AppleTV 3.
COMINCIAMO CON L'ILLUSTRARE LA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO PER CHI POSSIEDE GIA` UN DISPOSITIVO JAILBREKKATO:

  • Scaricare Absinthe 2.0.2 dai seguenti link: Versione per Windows (XP/Vista/7), versione per Mac OSX (10.5/10.6/10.7), Versione per Linux x86/x86_64 (Kernel >;= 2.6.15, libgtk+-2.0 >;= 2.22.1).
  • Eseguire il Backup dei pacchetti di Cydia con AptBackup (scaricabile da Cydia gratuitamente).
  • Eseguire un backup locale da iTunes e in contemporanea mantenere i backup delle applicazioni, delle mail, dei contatti, delle note etc... tramite iCloud, in modo da essere certi che se anche qualcosa dovesse andare storto non perderemo mai i nostri preziosi file. E` possibile salvare una copia dei backup da windows 7 tramite il seguente percorso: ”C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Roaming\Apple Computer\MobileSync\Backup”. Mentre per quanto riguarda Mac:/USERNAME/Library/Application Support/MobileSync/Backup”. Per eseguire un backup manualmente da iTunes premere col tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare la voce corrispettiva.
  • Dopo essersi accertati di aver scaricato il Firmware di iOS 5.1.1, ripristinare il dispositivo come nuovo e renderlo operativo. Al termine del ripristino evitare ogni procedura di recupero dati, questo ci consentira` un tempo di installazione del Jailbreak molto piu`rapido.
  • A ripristino avvenuto, nel caso non avessimo selezionato la creazione di un nuovo dispositivo e avessimo reinstallato tutte le applicazioni, andiamo nel menu impostazioni del device e seguiamo il seguente percorso: "impostazioni>; Generali >; Ripristina e selezionare Cancella Contenuto e impostazioni >; Inizializza iPhone". Da segnalare che dopo questa operazione vanno inseriti i dati richiesti per rendere il dispositivo operativo ma non bisognera` eseguire alcun ripristino da backup, neppure da iCloud.
  • Chiudiamo iTunes e apriamo Absinthe, con il dispositivo Apple collegato via USB. A questo punto e` sufficiente premere "jailbreak" e aspettare che compaia la scritta “Done, enjoy”. Non scollegare il dispositivo in alcun caso mentre Absinthe sta lavorando. Da segnalare l’estrema semplicita` di utilizzo di Absinthe, infatti non e` piu` richiesto mandare il device in modalita` DFU per eseguire il jailbreak, al contrario e` sufficiente lasciar terminare la barra di caricamento del programma.
  • Una volta constatato di aver installato correttamente Cydia, ricolleghiamo il dispositivo ad iTunes per eseguire il ripristino dei dati dal backup, quello creato al terzo punto della guida, premendo il destro del mouse sulla voce del dispositivo.
  • Ripristinato il backup da Itunes, aprire Cydia dal dispositivo e rieseguire il download di AptBackup. Aperto AptBackup premere "Restore" e tutti i pacchetti che erano presenti sulla vecchia configurazione verranno reinstallati, anche se purtroppo con impostazioni resettate.

DI SEGUITO LA GUIDA PER CHI E` INTERESSATO AD ESEGUIRE IL JAILBREAK SUL SUO DISPOSITIVO PER LA PRIMA VOLTA:

  • Scaricare Absinthe 2.0.2 dai seguenti link: Versione per Windows (XP/Vista/7), versione per Mac OSX (10.5/10.6/10.7), Versione per Linux x86/x86_64 (Kernel >;= 2.6.15, libgtk+-2.0 >;= 2.22.1).
  • Eseguire un Backup locale da iTunes e in contemporanea mantenere i backup delle applicazioni, delle mail, dei contatti, delle note etc... tramite iCloud, in modo da essere certi che se anche qualcosa dovesse andare storto non perderemo i nostri preziosi file. E` possibile salvare una copia dei backup da windows 7 dal seguente indirizzo: ”C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Roaming\Apple Computer\MobileSync\Backup”. Mentre per quanto riguarda Mac:/USERNAME/Library/Application Support/MobileSync/Backup”. Per eseguire un backup manualmente da iTunes premere col tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare la voce corrispettiva.

  • Andare nel menu impostazioni del device e seguire il seguente percorso: "impostazioni>; Generali >; Ripristina e selezionare Cancella Contenuto e impostazioni >; Inizializza iPhone". Da segnalare che dopo questa operazione vanno inseriti i dati richiesti per rendere il dispositivo operativo ma non bisognera` eseguire alcun ripristino da backup, neppure da iCloud.

  • Chiudiamo iTunes e apriamo Absinthe, con il dispositivo Apple collegato via USB. A questo punto e` sufficiente premere "jailbreak" e aspettare che compaia la scritta “Done, enjoy”. Non scollegare in alcun caso il dispositivo mentre Absinthe sta lavorando. Da segnalare l’estrema semplicita` di utilizzo di Absinthe, infatti non e` piu` richiesto mandare il device in modalita` DFU per eseguire il jailbreak ma e` sufficiente lasciar terminare la barra` di caricamento.
  • Una volta constatato di aver installato Cydia, ricolleghiamo il dispositivo ad iTunes, per eseguire il ripristino dei dati dal backup, quello creato al secondo punto della guida, premendo il destro del mouse sulla voce del dispositivo.
Non ci possiamo assumere alcuna responsabilita` in caso causaste perdita di dati o malfunzionamenti sui vostri dispositivi, tuttavia nel caso si verificassero problemi in corso di Jailbreak contattateci commentando l’articolo e proveremo a fornirvi il supporto adeguato.

lunedì 28 maggio 2012

Come proteggere la propria privacy e crittografare i dati con TrueCrypt[VIDEO] [GUIDA]


Avevamo gia` citato l’importanza di proteggere i nostri file da eventuali occhi indiscreti quando abbiamo scritto l’articolo sul Cloud Storage, lo stesso principio vale se ci interessa mantenere privati dei contenuti estremamente riservati su un computer condiviso.
TrueCrypt e` un programma gratuito OpenSource che consente di creare contenitori protetti per i file (ovvero criptarli) e crittografare molto facilmente intere partizioni, che queste abbiano o no un sistema operativo. TrueCrypt e` installabile su Windows, Mac e Linux. Per accedere alla sezione Download di TrueCrypt cliccate sul seguente LINK.

COME FUNZIONA TRUECRYPT


Appena aperta l'interfaccia di TrueCrypt avremo immediatamente la possibilità di creare un volume criptato cliccando su "Create Volume”. Una volta selezionata la voce, TrueCrypt offre procedure guidate estremamente esaustive che ci supporteranno in ogni scelta ed evenienza. Potremo scegliere di creare un file container criptato, una partizione criptata non coinvolgente il sistema operativo oppure criptare una partizione di sistema o un intero disco contenente un sistema operativo.

Per aprire un file criptato è sufficiente cliccare su “Select File” e specificarne il percorso. A questo punto dopo aver selezionato "Mount” bisognerà inserire la password e/o la Keyfile. Il contenitore verrà aperto e considerato dal sistema operativo, come un disco esterno. Per aprire una partizione criptata invece bisogna premere su “Auto-Mount devices” e inserire i codici di sicurezza. Per chiudere un volume è necessario selezionare la voce "Dismount” oppure "Dismount All".

domenica 27 maggio 2012

I migliori servizi di cloud storage: Dropbox, GoogleDrive e SugarSync aconfronto


I servizi di Cloud Storage ci consentono di usufruire di spazio delocalizzato su vari server, tramite la rete, tutto questo anche in modo del tutto gratuito.

Organizzare gruppi di lavoro, condividere file di qualunque tipo con altri utenti, salvare una copia dei propri documenti o interi backup del proprio sistema operativo, sono solo alcuni dei numerosi vantaggi di cui si beneficia affidandosi ai servizi di Cloud Storage.

Naturalmente il Cloud Storage non significa solo vantaggi: nonostante le polizze di tutela della privacy non potremo mai essere sicuri della completa inviolabilità dei nostri dati da parte di malintenzionati e comunque esisterà sempre un amministratore con la facoltà di accedere alle nostre cartelle. Per minimizzare il problema, se si è pignoli come noi, sarà necessario crittografare le cartelle condivise con dei programmi specifici, uno di questi è TrueCrypt di cui parleremo più approfonditamente in uno dei nostri prossimi articoli. Inoltre è consigliabile conservare sempre una copia dei nostri file sul computer, su un disco esterno o su un secondo server, per minimizzare il rischio, seppur infinitamente piccolo, di perdere i dati per una negligenza di chi ci offre lo spazio sulla nuvola.
Non ci rimane che descrivere nel dettaglio e aprire il confronto tra i servizi di Cloud Storage che abbiamo reputato i migliori.

venerdì 25 maggio 2012

Inviare e-mail anonime con Fake Mailer [GUIDA]

Con questo articolo vogliamo proporre un servizio perfettamente funzionante per l'invio di e-mail anonime (dette anche Fakemail) che ci consentiranno l'invio di messaggi di posta elettronica tutelando la propria privacy. Il servizio che vogliamo trattare è Fake Mailer, disponibile gratuitamente all'indirizzo http://emkei.cz/

VEDIAMO NEL DETTAGLIO COME FUNZIONA FAKE MAILER

L’interfaccia per la spedizione della mail, appena dopo aver confermato che questo servizio non verrà usato per scopi fraudolenti, si presentera` come potete vedere nell'immagine sottostante.



Da sottolineare che solo i campi evidenziati in grassetto sono importanti da compilare mentre tutti gli altri servono per usufruire di impostazioni avanzate e sono percio` completamente facoltativi. Vediamo nel dettaglio come riempire i campi della nostra fake mail.

giovedì 24 maggio 2012

Controllare e regolare la velocità delle ventole del computer


Il modo in cui colleghiamo le ventole all'alimentazione, in fase di assemblaggio del computer, è determinante per stabilire come potremo agire sulla velocita` di rotazione delle pale. Vediamo ora nel dettaglio i vari casi:


mercoledì 23 maggio 2012

Instapaper: salvare una pagina Web e non solo [GUIDA]


Può capitare diverse volte di non riuscire a fare in tempo a completare la lettura di un articolo oppure di volerlo salvare perché contiene informazioni importanti che non vogliamo dimenticare.

Esistono diversi servizi che ci permettono di memorizzare articoli "on the cloud” e di condividerli su più dispositivi: i più famosi sono Pocket (il vecchio Read It Later rinnovato), Evernote e l'aggiunta a elenco lettura da browser Safari che poi tramite Icloud permettera` l'accesso alla reading list a tutti i sistemi che utilizzano la nuvola di casa Apple: Mac, iOS e Windows Safari. Il servizio più funzionale e più universale a nostro parere è rappresentato da Instapaper.

martedì 22 maggio 2012

Imparare a essere informati: come gestire i Feed RSS, Google Reader emolto di più [GUIDA]


Essere informati sta alla base nel fare scelte consapevoli, ponderate e il più possibile giuste. Più fonti si riescono a consultare su un determinato argomento (che potrebbe riguardare l'economia, la politica, la tecnologia o un prodotto) più la nostra opinione risulterà attendibile e oggettiva. Certamente dover comprare e leggere un gran numero di riviste, quotidiani o periodici è una cosa impossibile per gran parte di noi, lo stesso varrebbe nel caso dovessimo consultare uno ad uno molti siti Web. La soluzione migliore, per consentirci di gestire in un unico spazio un gran numero di articoli dalle fonti più diverse, è costituita da un aggregatore di feed RSS. Vedremo in questo articolo come estrarre i feed RSS da una pagina Web, come salvarli e con che programma consultarli.


lunedì 21 maggio 2012

I migliori motori di ricerca alternativi a Google



È noto a tutti che nel campo dei motori di ricerca Google è il dominatore incontrastato, sia per la qualità dei risultati offerti, ma anche per la grande varietà e il continuo sviluppo dei servizi che mette a disposizione (Google Analytics, GReader, Google documents, Google Drive, etc...).

Con questo articolo vogliamo trattare di alcuni motori di ricerca, meno conosciuti, che non cercano di battere Google sul terreno che lo rende il migliore, ma al contrario ritagliandosi nicchie di mercato proponendo strategie differenti.

giovedì 17 maggio 2012

Assemblare un computer economico con 350€



Con questo articolo vogliamo proporre le componenti per assemblare un computer economico senza rinunciare a una buona qualità complessiva. Vi anticipiamo fin da subito che il computer proposto di seguito non e` di certo adatto a supportare giochi di ultima generazione ma è piuttosto destinato ad un uso home abbastanza tranquillo.

Per realizzare un computer economico bisogna cercare di sacrificare il sacrificabile: una delle componenti a cui si potra` rinunciare ad esempio è la scheda video, per sfruttare la grafica integrata dei processori Intel.

Prima di proporre le componenti nel dettaglio vi rimandiamo alla nostra guida che si propone di istruire sulla procedura di assemblaggio di un computer (clicca qui per consultare la guida). Vediamo ora le componenti e i relativi costi per realizzare un computer estremamente economico:

mercoledì 16 maggio 2012

Capire se un processo di Windows è buono o dannoso grazie a ProcessLibrary

Prefazione di Uniblue.com: “Uniblue ha lanciato ProcessLibrary.com nel 2004. Scritto in un inglese semplice e gratuito per tutti gli utenti di PC, questo sito Web fornisce un database on-line unico e dettagliato che elenca tutto ciò che deve e non deve essere in esecuzione sul computer. In poco più di tre anni ProcessLibrary.com ha già attirato cinque milioni di visite al mese!
Nei più profondi recessi di qualsiasi computer sono eseguiti in background innumerevoli processi. Alcuni sono processi mangia risorse del sistema, che rallentano drasticamente i computer; altri sono un paradiso per spyware e trojan, violando la privacy e fornendo agli hacker l'accesso gratuito ai sistemi compromessi.
ProcessLibrary.com è cresciuta fino a diventare il punto di riferimento definitivo per chiunque abbia bisogno di informazioni complete su questi processi. Le spiegazioni sono accompagnate da consigli esaurienti sull'importanza dei processi per il funzionamento stabile e sicuro del sistema. Il sito suggerisce anche se si devono terminare i processi o li si deve lasciare in esecuzione senza intervenire.
ProcessLibrary.com già offre agli utenti un proprio ProcessQuickLink che si installa come plug-in del Task Manager di Windows esistente. Questo fornisce agli utenti un pulsante informazioni accanto a ciascun processo in esecuzione sul proprio computer. Il pulsante attiva un collegamento diretto a ProcessLibrary.com e fornisce informazioni utili, specifiche per il processo, immediatamente in una nuova finestra del browser.”

Può capitare che anche quando un computer dovrebbe essere in stato di idle (di riposo) anziché utilizzare una piccola percentuale delle risorse del suo processore come l'1, il 2 o il 3% in realtà né utilizzi il 10, il 20% o più. Quando ciò succede gli svantaggi sono evidenti: maggiori rallentamenti, maggior spreco di energia e maggior produzione di calore dovuta alla capacità di calcolo della CPU sprecata, per non parlare del pericolo di avere un virus installato sul pc.

martedì 15 maggio 2012

Proteggere la privacy di navigazione con Ghostery [GUIDA]


Quando navighiamo da una pagina all'altra, inconsapevolmente siamo controllati da numerosi tracker che cercano di studiare e immagazzinare nei loro database i nostri comportamenti e le nostre attività sul web. La maggior parte delle volte i tracker lavorano a fini pubblicitari o per migliorare i servizi dell' azienda che li crea. Un tracker tra i piu` diffusi è Google Analytics, il quale permette di fornire ai Web Master informazioni molto dettagliate, seppure in forma anonima, sul traffico del loro sito, come ad esempio il tempo di permanenza sulla pagina, la zona di provenienza della visita, i clic eseguiti sui vari link delle loro pagine e ancora molte altre informazioni. Anche se non possiamo dire che questa raccolta dati abbia un impatto dannoso sulle nostre vite, almeno nella maggior parte dei casi, sarebbe comunque buona norma essere informati con piu` trasparenza su chi cerca di estrapolare informazioni dalle nostre abitudini di navigazione ed eventualmente avere la possibilita` di bloccare alcuni di questi tracker in caso ritenessimo che vadano contro i nostri interessi e rischino di violare la nostra privacy.


Ghostery è un'estensione gratuita, molto leggera e che quindi non compromette la velocità di navigazione, disponibile per tutti i principali browser: Explorer, Google Chrome, Firefox e Opera. Recentemente è stata lanciata l'applicazione di Ghostery sull'Appstore, la quale consiste in un browser che offre sostanzialmente con le stesse funzioni delle estensioni citate precedentemente.

lunedì 14 maggio 2012

La guida all'overclock del processore - I programmi da avere e leimpostazioni consigliate [VIDEO]


Introduzione da Wikipedia: "fare un overclocking significa aumentare la frequenza di lavoro di un qualsiasi componente che ne abbia una, come ad esempio un processore. La frequenza con cui lavora un moderno processore è determinata da due parametri: la velocità ed il tipo di bus, che potrebbe, ad esempio, essere di 200 MHz) ed il moltiplicatore di tale parametro, nel nostro caso esemplificativo, pari a x10. Dato l'esempio, la frequenza di lavoro del processore preso in esame sarà di 2000 MHz (bus * moltiplicatore). In generale è possibile praticare l'overclock di tutti i componenti digitali in sistemi asincroni, composti per meglio dire da sottosistemi che operino quindi a velocità diverse tra loro e non uniformi. Nello specifico del nostro esempio, un qualsiasi sistema informatico ha le porte USB, la memoria di sistema, la memoria della scheda grafica, la CPU ed il bus di sistema che operano a velocità diverse: è l'architettura che procede poi a bufferizzare e gestire in modo del tutto trasparente le transizioni delle informazioni tra un componente e l'altro. In sistemi sincroni, invece, esiste una sola velocità di clock alla quale sono legate tutte le componenti del sistema: modificarla significherebbe agire sull'intero sistema, cosa che evidentemente non è possibile data la nativa eterogenea delle componenti in questione."

Con questo articolo ci proponiamo di offrirvi gli strumenti più adatti per gestire l'overclock del vostro processore, andando a lavorare sul moltiplicatore. Modificare la frequenza di bus del processore rischia di danneggiare la scheda madre o quanto meno di intaccare la stabilita` complessiva del sistema, pertanto conviene lasciarla invariata. Innanzitutto sarà necessario essere dotati di una CPU Intel della serie K, cioè che abbia i moltiplicatori sbloccati, altrimenti di un processore AMD.

Prima di addentrarvi nella lettura dell'articolo vi ricordiamo che l'overclock, soprattutto se non eseguito con le dovute accortezze, può essere una procedura rischiosa in grado di compromettere irreversibilmente l'hardware del vostro computer. Pertanto prima di sperimentare in prima persona, sul vostro sistema, vi consigliamo di documentarvi il più possibile su tale pratica, perciò non possiamo in alcun modo renderci responsabili nel caso il vostro computer rimanesse danneggiato.
Alcune utility, tutte gratuite, per il monitoraggio dei parametri hardware e di temperatura del nostro pc:

sabato 12 maggio 2012

Recensione di Dragon Naturally Speaking 11 [VIDEO]



Prefazione di Nuance: "Gran parte delle persone pronunciano oltre 120 parole al minuto, ma ne digitano meno di 40. Se fosse possibile creare messaggi e-mail, documenti e fogli calcolo semplicemente parlando? Se fosse possibile inviare comandi al pc parlando con lui? Ad esempio lanciare applicazioni, aprire file, gestire la posta elettronica e navigare nel Web, tutto a voce. Grazie al riconoscimento vocale di Nuance Communications, è possibile trasformare la propria voce in testo con una velocità tre volte superiore che con la tastiera. È sufficiente cominciare a parlare e il software riconosce istantaneamente la voce, con una precisione che può raggiungere il 99%, sono sufficienti pochi minuti di addestramento per cominciare, e la precisione aumenta sempre più con l'utilizzo del software."

Dragon NaturallySpeaking è un software a pagamento, prodotto da Nuance, per la dettatura vocale, ma utile anche per controllare, sempre tramite comandi vocali, il sistema operativo e alcuni programmi come ad esempio Thunderbird, Firefox e Outlook. Dragon attualmente è compatibile con Mac e Windows.
La possibilità di comandare molte funzioni per via di comandi vocali rende l'uso del computer molto più intuitivo e molto più comodo in diversi frangenti. Con un po' di pratica si imparerà a utilizzare Dragon NaturallySpeaking in molte situazioni mentre si useranno molto meno mouse e tastiera, anche se non siamo ancora arrivati al punto di abbandonarli definitivamente, poiché quando capiterà qualche defaillance del programma, la maggior parte delle volte sarà più veloce correggere l'errore posizionando il cursore del mouse e digitare con la tastiera i caratteri corretti piuttosto che cercare di risolvere il problema con i comandi vocali.

Per darvi un'idea più attendibile riguardo il funzionamento di questo software abbiamo deciso, invece che costringervi a fidarvi unicamente delle nostre parole, di realizzare una videoprova in modo tale che possiate rendervi conto voi stessi di come il programma risponde agli input vocali.

venerdì 11 maggio 2012

jDownloader Nightly e Real Debrid su Mac [GUIDA]

Abbiamo descritto nei nostri articoli precedenti (qui) la configurazione Nightly di jDownloader su Windows, utile per usufruire al meglio dei servizi di download multi-hosting come Real Debrid, All Debrid e altri. Oggi, invece, parliamo di jDownloader su Mac OSX, con l'obiettivo di compiere una panoramica esaustiva e completa sull'argomento.



giovedì 10 maggio 2012

La guida per configurare Virtual Box [VIDEO]

Virtual Box e` un programma open source, quindi gratuito e compatibile con la gran parte dei sistemi operativi, Window, Mac, Linux e Solaris. Il compito di Virtual Box consiste nella virtualizzazione dei sistemi operativi: sara` dunque possibile, ad esempio, avviare tramite una finestra di Windows da Linux e viceversa. Il vantaggio principale nell'utilizzo di Virtual Box consiste nell’estrema semplicita` di gestione, installazione ed eliminazione del sistema operativo provato, senza dover modificare per forza il Boot Loader; potenzialmente si potranno valutare e testare un gran numero di sistemi operativi diversi fino a trovare quello che per velocita`, funzioni ed interfaccia si adatta meglio alle nostre esigenze. Una volta scelto quello che ci piacera` maggiormente potremo decidere di continuare a utilizzarlo tramite Virtual Box oppure di installarlo stabilmente dal Boot Menu del BIOS.

Le opzioni di configurazione Di Virtual Box sono complete ma al contempo molto semplici e il software ci guidera` in ogni passaggio dell’installazione. Per permettervi di capire meglio il funzionamento e le capacita` di questo programma abbiamo realizzato la seguente videoguida.

Virtualizzare un sistema operativo Apple richiede qualche passaggio supplementare rispetto a una versione Windows o Linux. Il sito il "Pico.it"  ha proposto una guida completa e ben fatta per installare MAC OSX Lion 10.7 su Virtual Box, per consultarla cliccate su questo LINK.

Per il download di Virtual box cliccate su questo LINK e verrete rimandati al suo sito ufficiale.

martedì 8 maggio 2012

iTunesMatch è qui

Tutte le info in un flash

Da pochi giorni anche nel nostro Paese è disponibile il prodigioso iTunesMatch, lo strumento che Apple mette a disposizione per la libreria musicale di iTunes. Innanzitutto, può essere attivato sottoscrivendo un abbonamento annuale da 24,99 euro, vista la gamma e la qualità delle sue funzionalità il prezzo è davvero contenuto.


Brevemente, ecco le principali caratteristiche di iTunesMatch:

    Registrare lo schermo del PC: CamStudio Recorder e Fraps a confronto[VIDEO]

    In un articolo precedente avevamo gia` trattato di Oripa Screen Recorder, un programma che permette di registrare lo schermo del computer gratuitamente, con un'interfaccia intuitiva  ma a discapito della qualita`  complessiva di registrazione, in termini di frame rate e di resa dei colori.

    In questo articolo ci proponiamo di comparare e valutare sia CamStudio Recorder sia Fraps, a nostro parere, i migliori software, compatibili con Windows, per la registrazione video dello schermo del computer.

    venerdì 4 maggio 2012

    Reinstallare Windows: la guida


    Quando il sistema operativo non funziona correttamente, producendo fastidiosi rallentamenti, diventando instabile, bloccandosi spesso o quando semplicemente non si avvia, l’unica soluzione possibile consistera` nel  fare tabula rasa del sistema attuale formattandolo. Apparentemente questa operazione puo` sembrare complicata e da affidare a un esperto qualificato, in realta` e` davvero molto semplice e alla portata di chiunque, sara` sufficiente essere dotati di un supporto sul quale i file d'installazione del sistema operativo sono presenti. L’immagine del sistema operativo puo` essere installata su una chiavetta USB (formattata in FAT32) o masterizzata su un normale CD/DVD per essere resa eseguibile durante l'avvio del BIOS, ma meglio ancora se si e` dotati del CD di installazione originale, in modo di non aver problemi in corso dell'autenticazione di Windows.

    ISTRUZIONI SCHEMATICHE PER FORMATTARE IL SISTEMA OPERATIVO DEL PC

    1. Inserire il disco o la chiavetta USB di installazione del sistema operativo.

    2. Durante l’avvio del BIOS  (la prima schermata visibile appena acceso il pc) premere il tasto funzione corrispondente alla dicitura Boot Menu. Da notare che alcuni PC portatili e alcuni desktop assemblati da HP, Packard Bell, Acer, ecc... pur non essendo venduti con i DVD di Windows dispongono dal BIOS di un tasto funzione dedicato al ripristino del sistema operativo o  di una partizione dedicata da cui e` possibile formattare e reinstallare tutto il sistema.

    3. Aperto il Boot Menu selezionare l’unita corrispondente a quella in cui e` inserito il CD/DVD o chiavetta USB contenenti i file di installazione del sistema operativo.

    4. Ora la strada e` tutta in discesa poiche` e` sufficiente seguire la procedura guidata di installazione tanto semplice quasi quanto installare un normale software.

    5. Una volta reinstallato, eseguire il recupero dei file da un backup del vecchio sistema oppure ricominciare da zero reistallando tutti i driver e programmi uno alla volta.

    E` consigliabile eseguire periodicamente backup del sistema operativo in modo da essere sicuri durante le reinstallazioni di non perdere file a noi preziosi. Per effettuare un backup da Windows 7 e allo stesso modo per ripristinare da un backup bisogna seguire il seguente percorso: “Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Backup e ripristino”.  Ma cosa fare se non abbiamo eseguito un backup del sistema e non abbiamo la possibilita` di riaccedere al file system di Windows o Linux per recuperare i nostri preziosi file?!

    giovedì 3 maggio 2012

    Un ottimo client Twitter per PC e Mac: Saezuri

    Saezuri e` un client Twitter gratuito, con interfaccia Mac Style, compatibile con WinXP/Vista/7 e con Mac, molto comodo per chi vuole twittare in fretta senza perdere tempo ogni volta  loggandosi tramite browser: appena cliccheremo sull’icona del programma avremo immediatamente a disposizione ogni funzione di Twitter. Inoltre avremo la possibilita` di configurare piu` di un account, anche se non sara` possibile eseguirli contemporaneamente.

    L’interfaccia del software e` molto pulita e intuitiva da usare, con tutte le opzioni piu` utili subito a portata di clic. La consultazione dei Tweet avviene sia tramite una Timeline verticale, sia tramite la comparsa in tempo reale di piccole finestre popup nella parte inferiore destra dello schermo.
    Vediamo ora nel dettaglio com’e` strutturato il programma:



    mercoledì 2 maggio 2012

    Un’alternativa a JDownloader con Free Download Manager


    Un’alternativa molto funzionale e al contempo gratuita a JDownloader e` Free Download Manager. Free Download Manager e` un client open source, compatibile al momento solo per Windows, che si potrebbe definire “il coltellino svizzero dei Downloaders”, infatti e` in grado di gestire download sia tramite link HTTP sia tramite file Torrent, integrandosi alla perfezione con tutti i browser piu` utilizzati. Vediamo ora nello specifico come impostare e com’e` impostata l’interfaccia grafica di Free Download Manager.

    martedì 1 maggio 2012

    L’alternativa migliore a Real Debrid: AllDebrid



    Abbiamo effettuato diverse ricerche sul web per trovare valide alternative a Real Debrid: i risultati ottenuti tuttavia sono stati abbastanza deludenti, confermando la nostra idea, cioe` che Real Debrid, almeno al momento, offra il miglior servizio fra tutti.

    I servizi presi in esame sono stati: Linksnappy, AllDebrid, Premium Creator. I primi due permettono di essere configurati tramite JDownloader, tuttavia unicamente AllDebrid ha offerto riscontri abbastanza positivi, degni di far valutare la possibilita` di pagare un abbonamento a lungo termine.

    Linksnappy rispetto agli altri ha un costo relativamente alto di abbonamento e offre un numero limitato di host da cui scaricare, quasi tutti con soglie di download giornalieri, che spesso non funzionano correttamente. Discorso simile vale per Premium Creator, con la differenza, rispetto a Linksnappy, che non puo` integrarsi con JDownloader.

    AllDebrid al contrario dei due generatori di link precedenti offre una buona gamma di host da cui e` possibile scaricare come utenti premium. Gli host sono abbastanza simili a quelli cui fa gia` riferimento Real Debrid, ma alcuni, come Filemonster, Vip-File, Letitbit, ecc... hanno limiti di download giornalieri discretamente piu` bassi rispetto al rivale. Quindi il nostro consiglio e` di non rinunciare all'ottimo abbonamento di Real Debrid poiche` nessuno dei servizi presi in esame e` veramente competitivo. Tuttavia essere abbonati anche a AllDebrid puo` essere utile come coadiuvante per Real Debrid, in modo che nel caso uno dei due abbia problemi nel download da un host, l'altro possa sopperire a tale disagio.