giovedì 28 novembre 2013

Conviene acquistare una tastiera meccanica?

1.1     INTRODUZIONE

Nel corso di questo articolo oltre a trattare la tastiera CM STORM QUICKFIRE ULTIMATE desidero proporvi una riflessione personale sul confronto tra tastiera meccanica e tastiera a membrana, per capire quale delle due tipologie convenga davvero.


Prima di addentrarsi nel confronto proviamo a inquadrare la differenza sostanziale tra le due tipologie di tastiera: in una tastiera a membrana e` presente sotto ogni tasto una superficie di gomma (la membrana) che quando premuta chiude un circuito e permette alla periferica di registrare e inviare l'input. Al contrario, il funzionamento di una testiera meccanica e` garantito da interruttori meccanici indipendenti con resistenza a pressione e corsa calibrati.

Visto che ho sempre posseduto tastiere a membrana mi sono chiesto se valesse davvero la pena spendere diverse decine di euro per l'acquisto di una tastiera meccanica. Così ho messo da parte 100€ e gli ho scommessi su una CM STORM QUICKFIRE ULTIMATE.

lunedì 25 novembre 2013

Windows Trick Time

Nel corso di questo video vedremo qualche semplice trucchetto e qualche shortcut per utilizzare Windows più rapidamente e per limitare l'utilizzo del mouse.



 

Qui di seguito sono proposti i codici da salvare in un file.bat per spegnere il computer entro un intervallo di tempo e per separare i file per tipologia.

domenica 24 novembre 2013

Roccat Power Grid, e lo smartphone controlla Windows

Avete mai desiderato un'applicazione che vi consenta di controllare in remoto il vostro computer? E se fosse possibile anche creare macro a piacere senza essere costretti ad acquistare una tastiera da diverse decine di euro? Volete anche monitorare le risorse del PC direttamente dallo schermo del vostro smartphone o tablet?

La risposta a tutte queste domande, e non solo, è Roccat Power Grid.

sabato 28 settembre 2013

Configurare una stazione multimediale [VIDEO]

Approfittiamo di questo articolo per mostrarvi un tutorial sviluppato sfruttando il nostro account Youtube.

Abbiamo deciso di riciclare un "vecchio" computer per trasformarlo in una stazione multimediale completa di ogni funzionalita`. Per stazione multimediale intendiamo un PC in grado di riprodurre e registrare i programmi televisivi, in grado di fungere da media server e in grado di trasferire e accettare i file multimediali in remoto. Questa guida potrebbe essere molto interessante per chi possiede un computer abbastanza datato (non obsoleto) rimasto inutilizzato.

martedì 17 settembre 2013

Recensioni Periferiche Gaming - Post dedicato ai lettori

Cari lettori di Tecnologiasumisura.net,

 

Pubblichiamo questo articolo per farvi conoscere la nostra nuova playlist, presente su Youtube, interamente dedicata al mondo delle periferiche gaming.

Per il momento vi proponiamo la visione della  recensione del mouse CM Storm Havoc e delle cuffie PC Corsair Vengeance 1500.


domenica 28 luglio 2013

Simply Debrid - Un nuovo Debrid pronto a sfidare i leaders

Si sa che il settore dei Debrid  (cioe` quei servizi che permettono di scaricare a velocita` premium da una multitudine di host) e` soggetto a imprevedibili cambiamenti. Può quindi capitare di non riuscire a scaricare da tutti gli host tramite un singolo abbonamento a un debrid.

Dopo aver trattato approfonditamente AllDebrid e RealDebrid ci siamo messi alla ricerca di un nuovo servizio che permettesse di scaricare tramite gli host che stanno sempre di piu` conquistando gli uploader dei principali portali italiani: un host tra tutti Easybytez. E' stato seguendo questo approccio che abbiamo scoperto e provato Simply Debrid.


Simply debrid è un ottimo e affidabile servizio che permette di scaricare da molti host. Questo downloader offre connessioni multiple e ad alta velocità, come se avessimo un account premium con tutti gli host compatibili.

La durata degli abbonamenti premium vanno dai 15 giorni fino ai 90, con i prezzi che partono da € 2.5, per i 15, fino a € 8.5, per i 90 giorni.

Ci sembra importante segnalare che Simply Debrid mette a disposizione un interessante programma affiliazioni: ogni utente premium che farà iscrivere altri utenti,  tramite il link reperibile nella sezione “Profilo -> Affiliati”, guadagnerà 5 giorni extra di abbonamento premium.

Un'altra peculiarità che contraddistingue Simply Debrid rispetto ai suoi principali rivali consiste nel fatto che è possibile prescindere da un abbonamento a pagamento, anche se, in questo modo, si avrà la possibilità di scaricare a banda piena solo da un numero limitato di host.

venerdì 12 luglio 2013

Configurazioni PC Gaming 2013 - Per tutte le tasche

Nel corso di questo articolo ci proponiamo di consigliarvi 3 diverse configurazioni per assemblare un pc gaming.

Più nello specifico proporremo una configurazione da 500€, una da 900€ e una di fascia alta.

Mescolando l'hardware delle varie proposte e` possibile creare configurazioni ibride in modo tale che si adattino al budget di qualsiasi utente.  Ad esempio e` possibile adottare nella configurazione da 900€ una scheda video GTX 770 facendo salire il prezzo a circa 1100€ ma a beneficio di un pc decisamente piu` potente dal punto di vista grafico. Allo stesso modo e` possibile acquistare una scheda video piu` economica per realizzare una configurazione da un costo che sia di compromesso tra i 500 e i 900€.

Se trovate interessanti i nostri contenuti e vi interessa sostenerci acquistate l'hardware su Amazon.it dopo aver cliccato sul banner Amazon in testa all'articolo o su QUESTO LINK.

sabato 6 luglio 2013

Come Scegliere l'Hardware - L'Alimentatore



1. Introduzione

Ciao a tutti amici di tecnologiasumisura.net dedichiamo questa quarta puntata delle serie "come scegliere l'hardware" all'alimentatore.

Più nello specifico tratteremo i parametri da considerare per scegliere un alimentatore di buona qualità. L’acquisto di un alimentatore è un fattore da non sottovalutare mai: infatti, cercando di risparmiare a tutti i costi e ignorando certi standard, che vedremo a breve nel corso dell'articolo, si rischia di acquistare un prodotto che potenzialmente può danneggiare il nostro sistema in maniera irreversibile.

lunedì 10 giugno 2013

Copy: l'origami del cloud storage, brillante ed extra-large

In questi anni si sono diffusi davvero molti servizi di archiviazione online, Dropbox è senz'altro il più conosciuto, ma altrettanto valido e funzionale si è dimostrato SugarSync. Poi, possiamo annoverare anche GoogleDrive, SkyDrive e Wuala come ottime alternative.
Oggi presentiamo Copy, un servizio di cloud computing molto simile a Dropbox. Perchè allora preferirlo alla pregiata scatola blu? Semplice: è pressochè identico al fratello maggiore, ma con uno spazio di archiviazione di partenza (e gratis) molto più grande. Stiamo parlando di ben 15Gb quando si apre un account, 20Gb se ci si iscrive tramite un link di riferimento. Inoltre, non c'è nessun fastidioso limite di dimensioni (Mb) per file in upload, come possiedono altre piattaforme di storage online. Per questo vi invitiamo a iscrivervi direttamente da questo link, provando Copy non rimarrete certo delusi e conquisterete 5Gb di memoria aggiuntiva in un attimo.



venerdì 7 giugno 2013

Come Gestire i Cavi e le Ventole di un PC

Dato il periodo ormai prossimo alla stagione estiva abbiamo deciso di destinare una piccolissima miniserie all'ottimizzazione dei flussi d'aria di un computer desktop. La miniserie comprende tre filmati dedicati al collegamento delle ventole, alla loro gestione tramite rheobus, e all'ottimizzazione del cable management tramite appositi adattatori.

1.    Introduzione

Nel corso del primo filmato  della miniserie vengono introdotti gli argomenti che poi saranno analizzati piu` in dettaglio durante i due filmati successivi. E' importante segnalare che gli ultimi secondi del video sono rivolti a spiegare come sono costituiti i cavi di collegamento delle ventole.


sabato 1 giugno 2013

Come Scegliere l'Hardware - La Memoria RAM



1.    INTRODUZIONE

In questa terza parte della serie “come scegliere l'hardware” daremo uno sguardo più approfondito ai parametri che permettono di capire le prestazioni delle schede di memoria RAM, cercando come al solito di mantenere sempre un linguaggio preciso ma al contempo di facile comprensione.


La RAM è un tipo di memoria relativamente veloce, per prestazioni seconda solo alla memoria cache del processore. Inoltre grazie ai suoi costi di gran lunga inferiori a quelli di una memoria cache è possibile disporre di grandi quantitativi di spazio, nell'ordine dei gigabyte, a differenza dei megabyte e kilobyte delle memorie cache.

       La funzione della RAM consiste nel comunicare con la CPU, e più nello specifico leggere e scrivere tutte le variabili, le costanti e le istruzioni indicate dai programmi in esecuzione.

venerdì 24 maggio 2013

Convertire un MKV in DVD con Free MKV VideoToDVD

1. Introduzione

         Anche se ormai esistono diverse alternative per guardare i contenuti multimediali in formato MKV sul proprio televisore (vedi mediaserver e WD TV Live) in certe situazioni può essere necessario dover convertire l'intero file in formato DVD, in modo tale che sia direttamente compatibile con i lettori collegati alla TV.

2. Descrizione di Free MKV VideoToDVD

         Il software che abbiamo provato è Free MKV VideoToDVD. Free MKV e` compatibile per Windows e disponibile in due versioni: una gratuita che consente la conversione in DVD da soli file MKV e una a pagamento che consente conversioni da un piu` ampio spettro di formati multimediali.

         Al momento non ci sentiamo di consigliare l'acquisto della versione a pagamento per il semplice motivo che esistono altre alternative come AVS Video Converter, le quali non si limitano a convertire i file in DVD ma offrono la possibilita` di effettuare conversioni anche in formato BluRay, cosi` da non perdere definizione in fase di elaborazione.

sabato 4 maggio 2013

Come Scegliere l'Hardware - La Scheda Madre


Con questo secondo video della serie “come scegliere l'hardware” ci proponiamo di fornirvi gli strumenti utili per analizzare in modo critico i fattori che influenzano la scelta di un modello di scheda madre.

Innanzitutto, come già detto nel corso della puntata precedente, una scheda madre va acquistata in base al processore scelto, in modo tale che vi sia una corrispondenza biunivoca tra il formato del processore e, appunto, il socket della scheda madre. Si può verificare questa compatibilità osservando tra le caratteristiche di entrambi: il nome del socket deve combaciare.
Inoltre, bisogna fare attenzione che il chipset della scheda madre ci consenta di sfruttare tutte le funzionalità di cui necessitiamo, come l'utilizzo di dischi in Raid, grafica integrata ecc... Ad esempio, se acquistassimo un processore I5 3570K ma ci basassimo su un chipset H77, non avremo alcuna possibilità di overclock.

mercoledì 3 aprile 2013

Come organizzare lotterie e sorteggi, o scegliere i numeri da giocare

Nella speranza di riuscire presto a organizzare nuovi contest per mettere in palio software o hardware, abbiamo realizzato un programma per eseguire sorteggi casuali.


estrazione


Sia per motivi di trasparenza, ma anche perche` pensiamo che esso sia discretamente utile, abbiamo deciso di mettere online il codice sorgente e l’eseguibile in modo tale che possiate usufruirne voi stessi.

Questo programma si adatta benissimo a un buon numero di impieghi: sara` semplicissimo organizzare lotterie, sorteggi di varia natura o addirittura scegliere combinazioni casuali da giocare al lotto.

venerdì 29 marzo 2013

Come scegliere l'hardware - il processore

Con questo articolo abbiamo deciso di inaugurare una piccola rubrica della durata di 8 puntate, tramite cui cercheremo di spiegare  con un linguaggio semplice l'hardware che nel suo insieme costituisce un computer.


 Questa serie si propone non solo di spiegarvi come leggere i parametri tecnici di ogni singolo componente hardware, ma anche di fornivi gli strumenti principali per effettuare solo acquisti consapevoli.


 Nel corso di questo primo episodio tratteremo la CPU.




domenica 24 marzo 2013

Come collegare il pannello frontale del case alla scheda madre



Nel corso di questa videoguida vedremo come collegare correttamente le porte del pannello frontale del case alla scheda madre. Nello specifico andremo a collegare: ingresso cuffie, ingresso microfono, USB 2.0, pulsante power, pulsante reset, led di stato della macchina e led di stato degli hard disk.

In caso non aveste capito qualche passaggio del filmato ma anche in caso vi rimanessero dei dubbi potete contattarci commentando questo post.

 

Videocamera FullHD Sony HDR CX250E - UNBOXING E TEST





Durante il video proposto approfittiamo per eseguire un unboxing e dei test qualitativi sulla Sony HDR CX250E, la nuova videocamera fullHD che sfrutteremo per girare tutti i nostri prossimi filmati su Youtube.

Per quanto riguarda invece il software di editing video su cui ci baseremo potete  leggere una recensione di Magix Video Deluxe 2013 Premium al seguente link:
http://www.tecnologiasumisura.net/2013/03/magix-video-deluxe-2013-premium.html


ISTRUZIONI PER PARTECIPARE AL CONCORSO

Grazie alla collaborazione con Magix abbiamo la possibilita` di regalarvi due licenze di Magix Video Deluxe Premium 2013.
Per partecipare al concorso e` sufficiente che scriviate "Magix Video Deluxe" nei commenti del filmato su Youtube entro il 30/03/2013.
Il 31/03/2013 registreremo un nuovo video per mostrare l'estrazione ed assegnare i premi ai due vincitori.

sabato 16 marzo 2013

Trasferire file tra due computer tramite una connessione FTP

Trasferire un file tra un computer e l'altro, può sembrare complicato per gli utenti meno esperti. Usare un hard disk o una chiavetta USB come strumento di copia intermedio, può far perdere una notevole quantità di tempo, dato che ogni file va trasferito due volte prima di essere copiato sul dispositivo desiderato. Allo stesso modo, anche affidarsi a un servizio di clouding (Dropbox, Sugarsync, Google Drive...) non costituisce al momento attuale la scelta più efficiente, per il semplice motivo che la velocità di upload è vincolata alle prestazioni fornite dal proprio abbonamento Internet.

 La scelta più efficiente, quando si vogliono trasferire file tra un computer e l'altro, consiste nell'utilizzare uno dei due come server FTP locale (ovvero interno alla propria rete). Questo approccio permette, come vedremo nello specifico, di trasferire i file direttamente tra un computer e l'altro e di sfruttare il massimo delle performance del proprio router e cablaggio ethernet.

 SUGGERIMENTI

Per garantire la massima velocità di trasferimento, è consigliabile essere dotati di un router Gigabit e di cavi ethernet cat 5e, o ancora meglio cat 6.  Connettere due o più computer a un router con porte Gigabit, attraverso cavi Gigabit ethernet di cat 6, genera un flusso di trasferimento dati fino a 120 MB/s, ottenendo prestazioni comparabili allo standard USB 3.0.

martedì 12 marzo 2013

Magix Video Deluxe 2013 Premium [Recensione]





Per montare i nostri filmati su Youtube abbiamo usato per gran parte dei nostri lavori Magix Video Deluxe 16 Plus, un programma certamente potente e ricco di funzioni ma abbastanza datato e non in grado di sfruttare tutte le potenzialità dell'hardware più recente. Da pochi giorni abbiamo avuto l'opportunità di testare l'ultima versione di Magix Video Deluxe 2013, per precisione la versione Premium, che si differenzia dalla versione Plus per la presenza di un ricco Bundle di corredo al programma, dal valore di circa 300€.

Per chi non avesse mai avuto a che fare con i prodotti Magix Video Deluxe segnaliamo che Magix è una software house tedesca, specializzata nella realizzazione di programmi dedicati all'editing audio/video, probabilmente la migliore se si considera il rapporto tra prezzo, features messe a disposizione e semplicità di utilizzo. Tramite questo software sarà possibile rielaborare e modificare tutti i principali formati multimediali, sia che provengano da una sorgente digitale sia analogica. Il montaggio, il mixaggio e l'elaborazione non saranno un problema grazie alla comoda interfaccia multitraccia, e sarà semplicissimo aggiungere ai filmati testi, animazioni, immagini e molto altro ancora, per poi esportare il tutto su Youtube, Vimeo, Hard Disk oppure su supporti come DVD e BluRay.

Il Bundle di Magix Video Deluxe 2013 Premium e` composto da:

  1. Magix Video Deluxe Plus.

  2. NewBlueFX Video Essential IV.

  3. Digieffects Phenomena.

  4. ProDAD Adorage 13.

  5. Codice Catooh, per scaricare gratuitamente un pacchetto da circa 240 MB comprendente musiche, video ed effetti sonori.

Magix Video Deluxe e` commercializzato in tre versioni differenti:

  1. La versione di base

  2. La versione Plus

  3. La versione Premium

Potete osservare in cosa si differenziano le tre versioni cliccando a questo link.


REQUISITI CONSIGLIATI PER UTILIZZARE MAGIX VIDEO DELUXE

Processore Intel Dual Core 2 Quad 2.83GHz; RAM da 4GB; scheda grafica dedicata da almeno 512MB RAM.

Per un'esportazione AVCHD piu` veloce si consiglia una scheda video GeForce 8000 o superiore, AMD HD 5000 o superiore, oppure grafica integrata con Intel QuickSync Video.


CONFIGURAZIONE DI PROVA

Processore Intel I5 2500K a 4.3GHz; Scheda madre ASRock Z68 PRO3; RAM 16GB 1600MT/s; scheda video AMD HD6870; Seagate Barracuda ST1000DM3; Cache SSD 32GB SanDisk ReadyCache.



CARATTERISTICHE

Come si puo` notare dall'immagine sovrastante Magix ha scelto di adottare per il Video Deluxe la sua classica interfaccia grafica. Quello che stupisce di questa nuova versione di Video Deluxe 2013 e` la grande fluidita` d'impiego: questa e` garantita da un’eccezionale ottimizzazione software in grado di sfruttare al meglio l'hardware. In poche parole alcuni processi di editing possono essere distribuiti sull’unita` di calcolo della scheda video, in modo tale da alleggerire il carico di lavoro del processore, a tutto vantaggio della reattivita` complessiva del programma, che risulta essere piu` fluida che mai.



FUNZIONI DEGNE DI NOTA

[video width="430" height="220" ]http://www.youtube.com/watch?v=KhmjAEVRiVM[/video]
Dal filmato proposto da Magix ci si può rendere conto in pochi minuti di ciò che il software è in grado di eseguire.

Cliccando a questo link avrete la possibilità di scaricare e visualizzare il manuale di Video Deluxe in formato PDF. In questo modo sarete voi stessi a giudicare e constatare la ricchezza delle funzioni che il software mette a disposizione, molte delle quali estremamente avanzate e sicuramente troppo numerose per essere elencate tutte in dettaglio nel corso di questa recensione.

Di seguito scegliamo di elencare le funzionalita` che riteniamo piu` importanti:



  1. Chroma Key. Questa funzione, di uso molto comune nel settore degli effetti speciali cinematografici, e` raggiungibile dal menu Effetti, e permette di eliminare uno sfondo, in genere blu o verde, uniformemente colorato per poi sovrapporlo a un'immagine statica o a un secondo filmato, dando un tocco piu` professionale ai nostri montaggi.

  2. Acquisizione monitor del PC. Funzione utilissima per tutti coloro, noi compresi, che devono realizzare video tutorial. Questa funzione consente la registrazione parziale o totale dello schermo del proprio pc.

  3. Supporto al formato AVCHD 50p, per elaborare ed esportare video incredibilmente fluidi e dettagliati.

  4. Stabilizzazione immagini, per eliminare o limitare “l'effetto mosso” dai filmati, ad esempio quelli acquisiti da una videocamera senza cavalletto.

  5. Correzione del colore, dal menu` effetti, oltre a molte altre opzioni di elaborazione del filmato, è possibile regolare la tonalità cromatica della traccia video selezionata. Grazie alla correzione secondaria del colore e` inoltre possibile modificare selettivamente singole tonalita` per realizzare effetti davvero molto simili a quelli cinematografici: una delle modalita` piu` semplici e famose e`quella che mette in risalto un determinato oggetto decolorando tutto l'ambiente circostante.

  6. Separazione della traccia audio dal video. Quando si carica un filmato è possibile, con un singolo click del mouse, separarne la traccia audio in modo tale che possa essere sostituita, tagliata o elaborata.

  7. Montaggio video. La funzione principale di questo software consiste nel permettere all'utente di montare in modo originale i propri filmati. Grazie alla gestione intelligente del puntatore del mouse è un gioco da ragazzi tagliare, selezionare e spostare i filmati sulle 99 tracce disponibili. Quando parliamo di gestione intelligente intendiamo che il software, in base alla posizione del cursore, riesce a capire che intenzioni abbiamo deciso di intraprendere: se quindi stiamo cliccando sul corpo di una traccia saremo abilitati allo spostamento della traccia stessa; se invece  teniamo premuto il tasto sinistro e disegniamo un rettangolo col puntatore, verra` abilitata la funzione di selezione del materiale contenuto all'interno dell'area geometrica disegnata. Quelli citati sono solo alcuni esempi della gestione software sul puntatore, per far capire che questa funzionalita` e` in grado di far risparmiare davvero molto tempo in fase di editing.

  8. Effetti di transizione, quando si affiancano due tracce è possibile abbellire la transizione tra le due scegliendo tra numerosi effetti contenuti all'interno del menu "dissolvenze".

  9. Animazioni testuali, come vale per gli effetti di transizione, è possibile optare tra numerosi effetti testuali da sovrapporre ai filmati: si potranno inserire veri e propri titoli di coda, fumetti e molto altro. All'interno del menu "testo" sono a disposizione tutti questi tipi di effetti.

  10. Creazione menu interattivi su DVD e BluRay. Magix Video Deluxe è in grado di eccellere anche nel frangente dell'esportazione dei filmati: è possibile realizzare dei veri menù interattivi per esportare le proprie creazioni su DVD e BluRay. Per rendere molto semplice quest'operazione, apparentemente complessa, oltre al supporto del manuale ci si puo` basare su template preformattati.

  11. Editing audio. Magix Video Deluxe offre la possibilita` di modificare, restaurare ed aggiungere effetti anche rispetto alle tracce audio.   






In caso aveste altre curiosita` in merito a Magix Video Deluxe, ma anche se avete intenzione di segnalarci la vostra esperienza di utilizzo di questo programma, potete contattarci commentando l'articolo.



sabato 9 marzo 2013

Guardare la tv sul computer con Sky Digital Key e AverMediaTV [GUIDA]

Come è possibile visionare i programmi del digitale terrestre sul computer, senza un monitor-tv provvisto di decoder? Semplice, basta essere in possesso di una dispositivo USB con digitale terrestre integrato, un cavo coassiale per l'antenna e un programma gratuito come AverMediaTv.


La Sky Digital Key, infatti, non è altro che un piccolo decoder digitale terrestre integrato su un supporto USB, per cui con i giusti driver può essere riconosciuta dal computer e funzionare correttamente. Collegando il cavo coassiale dell'antenna alla chiavetta USB, questa è in grado di ricevere i canali DVB-T in formato Mpeg-4 come un normale televisore munito di decoder.

L'applicazione gratuita di AverMedia, ovvero AverMediaTV, permette di sfruttare tutte le potenzialità del mini-digitale terrestre USB, con diverse funzionalità extra, come la possibilità di registrare i programmi anche a orari prestabiliti.

sabato 23 febbraio 2013

Cooler Master HAF X – Un Case Definitivo per Gaming e Workstation

Il case non essendo soggetto alla legge di Moore e` la parte di un pc meno incline all’invecchiamento. Generalmente un case non andrebbe sostituito fino al momento in cui non diventa incompatibile con gli standard dell'hardware che deve accogliere: quindi se lo si acquisterà con criterio, e se si sarà consci delle future espansioni che si vorranno effettuare, si raggiungerà il duplice scopo di possedere un prodotto all'avanguardia per moltissimo tempo e nel contempo si potrà risparmiare una discreta quantità di denaro nel medio-lungo periodo.

Tramite questo articolo cercheremo di spiegarvi perché il Cooler Master HAF X, a nostro parere, rappresenta una delle scelte più azzeccate attualmente in commercio, sia che siate gamers esigenti ma anche in caso cerchiate di assemblare la vostra workstation. Non vi proporremo una recensione analitica di tutte le caratteristiche del Cooler Master HAF X, per il semplice motivo che in rete ne esistono già diverse e ben fatte: una tra tutte è quella proposta dai ragazzi nexthardware.com, a cui ci siamo ispirati per la tabella sottostante.

Inoltre proveremo a generalizzare il più possibile il discorso per farvi capire quali sono le caratteristiche che un case dovrebbe allegare nel suo curriculum per essere considerato di buona qualità.

lunedì 18 febbraio 2013

Ordinare il Contenuto di una Cartella tramite un File .BAT

Quando il contenuto di una cartella diventa confuso e disordinato, accogliendo file anche non eterogenei fra loro, non e` sempre immediato fare ordine. Lavorare manualmente in copia e incolla, creare nuove cartelle e andare a cercare all’interno di sottodirectory puo` richiedere una discreta quantita` di tempo prima che l’ordine desiderato sia accettabile.

Per ovviare a questo problema proponiamo due programmi in estensione .bat scritti da noi. Un file batch è un file di testo che contiene una sequenza di comandi per l'interprete di comandi del sistema, solitamente Command.com o Cmd.exe (fonte wikipedia.it).

Una volta creati ed eseguiti i file .bat proposti in questo articolo, Windows si assumera` l’onere di ordinare la directory selezionata in modo del tutto automatico; all’utente verra` unicamente richiesto l’inserimento di pochi parametri come ad esempio l’indirizzo di locazione della cartella.

Ecco come creare un file .bat nel modo piu` semplice possibile: scaricare un editor di testo come Notepad++; scrivere o incollare un codice all'interno dell'editor e salvare il file con nome come batch file.



mercoledì 13 febbraio 2013

Kaspersky Pure 2.0 - Una suite completa dedicata alla sicurezza del PC

Dopo aver recensito KIS (Kaspersky Internet Security 2012) abbiamo deciso di testare Kaspersky Pure 2.0, la versione di punta dell'omonima casa specializzata nel settore antivirus.

La versione Pure, compatibile con Windows XP, Vista, 7 e 8, a livello antivirus e firewall adotta le stesse ottime soluzioni applicate a KIS e certificate dal sito AV-TEST con quasi il massimo dei voti.

Rimane quindi lecito chiedersi: perchè spendere di più quando si può già avere molto con Kaspersky Internet Security a un costo inferiore?! La risposta e` semplice: Kaspersky Pure 2.0 si distingue per la suite di strumenti che mette a disposizione, e che centralizza in un'unica interfaccia; questo approccio consentirà a qualunque utente di proteggere in modo semplice tutti i dati e tutte le credenziali che devono rimanere assolutamente riservati.





lunedì 11 febbraio 2013

Telefonare gratuitamente a numeri fissi e cellulari con Yuilop

Tra le applicazioni più popolari usate sugli smartphone non si possono non citare WhatsApp e Viber che consentono  rispettivamente di mandare messaggi e chiamare gratuitamente, tramite internet, tutti gli utenti dotati della stessa applicazione e presenti nella propria rubrica contatti.

Altre applicazioni come SMS gratis, consentono, grazie ai crediti raccolti ed accumulati guardando banner pubblicitari, di spedire SMS gratuitamente a qualunque numero di telefonia mobile.

Tra i primi articoli del nostro blog abbiamo trattato anche i servizi SIP (Session Initiation Protocol), molto utili per chiamare a costi estremamente convenienti numeri fissi e mobili, sia italiani che stranieri, ma anche per assegnare al nostro cellulare un numero geografico, in modo da far pagare chi ci chiama come fosse una telefonata urbana, indipendentemente dalla zona del mondo in cui ci si trova.

Dopo tutti i servizi che abbiamo riassunto nel nostro prologo ecco che il mondo delle applicazioni per smartphone ci stupisce un'altra volta: Yuilop è un'applicazione gratuita che in singolo servizio riassume tutto il meglio delle App prima citate.

Yuilop è disponibile per iOS e Android e non consente solo di mandare messaggi e chiamare tutti gli utenti dotati della stessa applicazione, ma con lo stesso principio di SMS gratis è possibile telefonare gratuitamente a numeri fissi e cellulari praticamente in tutto il mondo. Allo stesso modo è anche possibile spedire SMS a costo zero.



mercoledì 6 febbraio 2013

Jailbreak per iOS 6.1 su tutti gli iPhone, iPad e iPod Touch grazie a evasi0n

[video width="640" height="360" ]http://www.youtube.com/watch?v=xeFnqgUYdoc&list=UUDt0iwnK2sPXaOyZhVmXIQw&index=2[/video]

Da pochissimi giorni, grazie a evasiOn, è disponibile il jailbreak untethered per tutti i modelli di iPhone, iPod Touch, iPad e iPad Mini che montano da iOS 6.0.x  fino ad iOS 6.1. La voce untethered significa che non è necessario il collegamento dei dispositivi al computer ogni volta che vengono riavviati.

Ricordiamo a tutti che il jailbreak è quella procedura che agisce sul firmware iOS per sbloccare tutte le potenzialità dell' iDevice bloccate dalla casa madre Apple. Cliccando sui seguenti link potrete trovare informazioni dettagliate su cio` che un dispositivo jailbrekkato puo` offrire:

Quando si effettua il jailbreak, è bene seguire il metodo che andremo a descrivere, così da evitare che si verifichino problemi al dispositivo o perdita di dati.

Cominceremo con l'illustrare la procedura di aggiornamento per chi possiede gia` un dispositivo jailbrekkato; a seguire troverete invece la procedura per chi esegue il jailbreak per la prima volta.

 

  PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO PER CHI POSSIEDE GIA` UN DISPOSITIVO JAILBREKKATO:


 

martedì 5 febbraio 2013

Come abbinare CPU, Scheda Madre e RAM

Con questo articolo ci  proponiamo di spiegare come scegliere CPU, Scheda Madre e RAM senza pericolo che si verifichino incompatibilità una volta che si procedera` all'assemblaggio dei prodotti acquistati.


SCEGLIERE LA CPU


In primo luogo scegliamo il processore che pensiamo soddisfi al meglio le nostre esigenze in rapporto al suo costo. Consigliamo di orientare la scelta del processore tra i prodotti Intel, che al momento attuale non hanno rivali per prestazioni ed efficienza. Di seguito proponiamo in tabella i modelli più interessanti per socket LGA 1155 e LGA 2011: da notare che i processori contrassegnati dalla lettera K sono predisposti per l'overclock.

mercoledì 30 gennaio 2013

Assemblare una Workstation

Con questo articolo, ci proponiamo di consigliare due configurazioni per assemblare una workstation dedicata ad ambiti professionali, quali la modellazione 3d, il rendering e l'editing di varia natura.

Vedremo due tipi di workstation: la prima più economica, la seconda più costosa e performante.
Prima di presentare i componenti hardware, per chiarezza spieghiamo in cosa si differenzia una workstation da un computer convenzionale:

1) Le schede video devono essere solide e affidabili, con driver ottimizzati e certificati per le applicazioni Autodesk come AutoCAD, 3ds Max, Maya ecc...

2) Il processore più indicato per questo tipo di applicazioni è l'Intel Xeon.

3) Tutti i componenti hardware devono essere solidi, progettati per lavorare costantemente.

4) E' consigliabile l'utilizzo di RAM ECC (Error Correction Code).

5) L'alimentazione deve essere stabile e regolare. Potrebbe essere utile affiancare un gruppo di continuità alla workstation.

Molte aziende sono specializzate nello sviluppo di workstation, e oltre a fornire un prodotto già configurato e quindi pronto all'utilizzo immediatamente dopo l'acquisto, sono solite offrire un supporto completo in caso sorgano problemi di funzionamento alla macchina.

Tra le aziende che producono workstation pronte all'uso citiamo Apple, con il Mac Pro, e Dell, con la serie Precision.

domenica 27 gennaio 2013

SanDisk ReadyCache 32GB: per velocizzare l'avvio del PC e delleapplicazioni

[video width="640" height="360" ]http://www.youtube.com/watch?v=TmxBFcSLk5g[/video]

Uno dei modi per aumentare la reattività del proprio computer consiste nel montare un hard disk più perfomante. Se i dischi magnetici garantiscono un ampio spazio di archiviazione, gli SSD, allo stato attuale della tecnologia, assicurano il massimo delle performance. Installare una cache SSD significa raggiungere il giusto compromesso tra le due scelte.

La cache SSD che abbiamo deciso di recensire per testarne l'efficacia, è la ReadyCache da 32GB (29.82GB reali) di SanDisk, acquistabile per circa 50€.

Unboxing


[caption id="attachment_3229" align="aligncenter" width="620"]PCWorld.fr[/caption]
Cortesia per l'immagine a PCWorld

La confezione di SanDisk, come potete vedere dall'immagine, comprende: l'SSD da 32GB, l'adattatore per inserire il disco all'interno di uno slot da 3.5”, un cavo sata (di qualità mediocre), un manuale di garanzia e un foglio con il codice di attivazione del software ExpressCache.
Compatibilità e requisiti minimi per installare ReadyCache:



  • ReadyCache è compatibile con Windows 7 e 8

  • 1GB di RAM (per Windows 32bit) and 2GB di RAM (per Windows 64bit)

  • SATA II o migliore

  • Connessione internet (per autenticare ExpressCache)

  • .Net Framework 3.5 o superiore

giovedì 24 gennaio 2013

CMS Wordpress: i plugins consigliati da Tecnologiasumisura

Quando si installa il CMS Wordpress sul proprio spazio web per la prima volta, si rimarrà inevitabilmente spiazzati dalla quantità di plugins disponibili per aumentare le funzionalità del proprio sito. Per chi è alle prime armi non sarà semplice evitare un gran numero di mal di testa per configurare il proprio sito al meglio e sfruttare le potenzialità che wordpress mette a disposizione. Per cercare di esservi di supporto vi elenchiamo i principali plugins che utilizziamo direttamente su Tecnologiasumisura.

Ogni plugin è utilizzato e testato con Wordpress 3.5

lunedì 21 gennaio 2013

JDownloader 2: la nuova versione con una marcia in piu`

JDownloader e` il celebre programma gratuito specializzato nel download dagli host. Tra la moltitudine di servizi supportati citiamo AllDebrid, Real Debrid, Netload, DDlStorage, Rapidshare, Uploaded e Youtube.

Riassumiamo brevemente le caratteristiche di questo software:

JDownloader consente di memorizzare le credenziali di accesso ai singoli host, in modo da prescindere il piu` possibile dal browser e organizzare code di download, che eventualmente potranno essere completate anche successivamente lo spegnimento del PC. JDownloader offre il massimo delle sue performance quando si configura per funzionare con AllDebrid o Real Debrid, in modo da scaricare tramite un solo economico abbonamento come utenti premium da un gran numero di host.

In caso non aveste mai sentito parlare di JDownloader vi invitiamo a consultare questo articolo.

JDownloader 2 non va pensato come una nuova versione del programma per sostituire la precedente, quanto piuttosto un consistente miglioramento, con l'obiettivo di diventare piu` facilmente utilizzabile per i suoi utenti. Chi usa gia` la prima versione  non avra`  problemi a gestire la nuova interfaccia grafica, che risulta solo parzialmente modificata.

Ai seguenti link potrete scaricare la versione JDownloader2 per Windows 32bit, Windows 64bit, Mac e Linux. Per il corretto funzionamento del programma e` richiesto Java 6 o superiore.

sabato 19 gennaio 2013

Assemblare un Computer Gaming per giocare fluidamente a 1080p - Budget1000€

Con questo articolo ci proponiamo di fornirvi un'idea su come assemblare un Computer Gaming di fascia medio alta, bilanciato per sfruttare al meglio la risoluzione 1080p su singolo monitor, tenendo sotto controllo la spesa economica, senza tuttavia rinunciare mai alla qualita` hardware.

Recupero files, manutenzione windows e molto altro con le utilityPiriform

Piriform è una celebre software house specializzata nello sviluppo di utility per Windows. Ciò che caratterizza le applicazioni Piriform consiste nella perfetta fusione di efficienza e usabilità a prova di neofita.

Vediamo ora più nel dettaglio i programmi che questi sviluppatori mettono gratuitamente a disposizione degli utenti.

CCLEANER



Probabilmente il più celebre tra i programmi proposti. CCleaner e` una utility di ottimizzazione e pulizia del sistema operativo che svolge il suo lavoro in grande efficienza e senza il consumo di grosse risorse. Consente di ripulire il sistema operativo e le voci di registro da file inutili o obsoleti, alleggerendo Windows e consentendo di conseguenza un avvio dei programmi piu` rapido. Tra le altre caratteristiche, permette di eliminare le tracce di navigazione dei browser e di disinstallare i programmi installati senza passare dal pannello di controllo, ma anche molto altro… L’interfaccia e` davvero user friendly, questo consente anche a un utente inesperto di approfittare appieno di questo strumento con poca fatica. Insomma, un programma da avere assolutamente!

venerdì 18 gennaio 2013

Convertire i File Torrent in Link. Si può con AllDebrid



E' ormai da diverso tempo che non vi aggiorniamo sulla situazione dei servizi web preposti al download dei files.

Riassumiamo in elenco i nostri principali articoli sull'argomento:

Ricordiamo brevemente che i Debrid sono quei portali che consentono di convertire i link degli host piu` popolari (Netload, Uploaded, Rapidshare, ecc...) permettendo di scaricare a banda piena come utenti premium senza dover essere abbonati ai singoli servizi, risparmiando dunque molto denaro. L'abbonamento ai Debrid, inoltre, consente downloads molto piu` rapidi ed efficienti rispetto all'approccio Peer-To-Peer a parita` di qualita` di connessione.

Con il passare del tempo abbiamo abbandonato progressivamente Real Debrid per affidarci totalmente a AllDebrid, che a nostro parere, almeno al momento, offre un servizio molto piu` vario e performante.

Da poco AllDebrid ha messo a disposizione un nuovo e potente  strumento per scaricare efficientemente non solo tramite i link dagli host, ma anche tramite FILE TORRENT e MAGNETIC LINK.

mercoledì 16 gennaio 2013

Assemblare un Computer Gaming economico con 500€ di budget

Con questo articolo ci interessa proporre un computer a basso costo, adatto anche all'ambito Gaming, con i giochi piu` recenti a livelli di dettaglio discreti a risoluzione 1080p. Ogni lusso è stato sacrificato per garantire la massima qualità possibile dell'hardware.

Recensione della custodia LA ROBE 13.3"

Quando si è in mobilità e si deve portare un computer portatile in zaini o tracolle diventa importante proteggere il proprio dispositivo da urti, umidità e agenti atmosferici al fine di evitare graffi sulla scocca o danni irreparabili. Tecnologiasumisura ha provato la custodia LA Robe, prodotta dall'azienda be.ez.

Be.ez  è un'azienda specializzata nel settore delle protezioni e dal suo sito è possibile sfogliare una grande varietà di prodotti, adatti per molti dei dispositivi elettronici piu` comuni presenti sul mercato, tra cui HDD, iPad, iPhone, ecc... Prima di elencare le caratteristiche e i pregi di questo astuccio è ancora più importante, a nostro parere,  rendervi noto il prezzo di acquisto: sebbene normalmente la custodia in questione costi circa 30€, su Amazon.it sono disponibili alcuni modelli LA robe per meno di 20€, un'offerta imperdibile data la qualità del prodotto.



martedì 15 gennaio 2013

Sincronizzare Thunderbird con Google Calendar [GUIDA]

[caption id="attachment_2712" align="aligncenter" width="620"]
Interfaccia di Lightning. Per gestire un calendario avanzato su Thunderbird[/caption]

Google Calendar è un servizio gratuito offerto da Google che permette di organizzare, ed eventualmente condividere, i propri appuntamenti e impegni tramite Web Browser.

Smartphone e Tablet, che siano iOS, Android o Windows, supportano nativamente un Client in grado di interfacciarsi col calendario di Google. Per abilitare la sincronizzazione è sufficiente abilitare la voce corrispondente al momento della configurazione dell'account di posta.